Ticino, 06 novembre 2023

"Ve lo assicuro, il Ticino è preso in considerazione"

La consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider ha fatto visita al Ticino, in particolare a Chiasso, dove ha potuto toccare con mano le difficoltà che il Mendrisiotto incontra in termini di migranti. Baume-Schneider ha incontrato le autorità ticinesi e le delegazioni dei Municipi di Chiasso, Balerna e Novazzano, oltre ad aver visitato il centro Pasture. 


La ministra ha poi parlato in conferenza stampa accanto a Raffaele De Rosa, Bruno Arrigoni (sindaco di Chiasso), Luca Pagani (sindaco di Balerna) e Sergio Bernasconi (sindaco di Novazzano). "Non è vero che Berna è disinteressata al Ticino", ha esordito Baume-Schneider. "Lavoriamo ogni giorno, questo è sicuro. I contatti sono frequenti e il Centro federale d'asilo di Chiasso è il primo che ho visitato dopo la mia nomina. Oggi ho visitato con Claudio Zali le frontiere e il centro di Pasture. Ho avuto conferma che siamo al sicuro". 

E ancora: "Ho preso atto delle preoccupazioni. Abbiamo parlato con i sindaci dei miglioramenti che si possono attuare. Non è accettabile che una parte della popolazione non si senta al sicuro. Tornerò tra qualche mese per vedere cosa funziona e cosa no. Voglio dimostrare che il Ticino e le sue preoccupazioni sono prese in considerazione". 

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Iniziativa “Basta spennare i cittadini”: le ragioni a favore di Alessandro Mazzoleni

VOTAZIONI - Negli ultimi anni i premi di cassa malati sono aumentati in modo costante, fino a rappresentare per molte famiglie ticinesi una delle spese più pe...
18.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto