Svizzera, 25 novembre 2023

Il PS sceglie il ticket Jans-Pult per succedere a Alain Berset

Il Partito socialista ha scelto questo pomeriggio i due candidati da proporre per succedere a Alain Berset nel Consiglio federale. Sei candidati si erano annunciati e sono stati dichiarati “idonei” da una commissione di revisione indipendente. Il gruppo socialista alle Camere federali ha finalmente puntato sul consigliere di Stato basilese Beat Jans e sul consigliere nazionale grigionese Jon Pult. Daniel Jositsch, Roger Nordmann, Matthias Aebischer ed Evi Allemann sono quindi stati scartati.



Sabato mattina i sei candidati sono stati ascoltati dal gruppo parlamentare. Ciò che seguì furono discussioni molto più lunghe del previsto e ci sono voluti 18 turni di votazioni per scegliere questa coppia di candidati. Inizialmente prevista per le 12.30, la conferenza stampa per annunciare i due candidati selezionati è stata ritardata di oltre due ore e mezza. Sono state quindi intorno alle 15:10 che il partito ha finalmente comunicato la sua decisione. L'elezione del sostituto di Alain Berset da parte dell'Assemblea federale avrà luogo il 13 dicembre, in concomitanza con il rinnovo completo del Consiglio federale.

Guarda anche 

Sui dazi doganali il Consiglio federale sceglie la prudenza nonostante le pressioni politiche

Il Consiglio federale si è mostrato cauto dopo la decisione degli Stati Uniti di imporre dazi doganali del 31% sulle merci svizzere. Il governo vuole innanzitutto ...
04.04.2025
Svizzera

Per il presidente del PS la Svizzera deve sostenere la coalizione militare guidata da Francia e Inghilterra

Il copresidente del Partito socialista svizzero, Cédric Wermuth, sostiene che la Svizzera debba essere integrata alla struttura di sicurezza europea. Secondo Wermu...
01.04.2025
Svizzera

Martin Pfister eletto in Consiglio federale, "rischio di un esponente pro UE e pro NATO"

Il consigliere di Stato di Zugo Martin Pfister, 61 anni, è stato eletto al secondo turno con 134 voti in Consiglio federale quale successore di Viola Amherd. Pfist...
12.03.2025
Svizzera

A Berna c'è chi pensa a vietare i social media ai minori di 16 anni

In futuro verrà vietato l'accesso ai social network ai giovani sotto i 16 anni? Il Consiglio federale è perlomeno possibilista sulla questione come si l...
02.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto