Magazine, 30 novembre 2023

Ilary Blasi si racconta a Netflix. Totti la snobba: “Faccia e dica ciò che vuole”

Dopo l’uscita del documentario della presentatrice in merito alla fine del loro matrimonio, che sta ottenendo un grande successo sulla piattaforma di streaming, l’ex capitano della Roma non intende parlare

ROMA (Italia) – Negli ultimi giorni Netflix ha inondato le mail dei propri abbonati, annunciando l’uscita del documentario ‘Unica’. Il documentario incentrato su Ilary Blasi e sulla fine del matrimonio dell’ex letterina con l’ex capitano della Roma, Francesco Totti. La presentatrice ha raccontato la sua verità, partendo da un caffè di troppo preso a Milano insieme a un’amica e a un ragazzo conosciuto (il personal trainer Cristiano Iovino) su Instagram che ha mandato su tutte le furie il Pupone, fino ad arrivare alle bugie e alle uscite di Francesco per incontrare segretamente Noemi Bocchi. Di intrighi, di segreti, di “furti” di Rolex, di scarpe e di borse, di informazioni avute dai figli è pieno il documentario che immediatamente ha scalato la classifica dei film più visti e richiesti sulla piattaforma di streaming. 

 
 
In molti si sono immediatamente chiesti: ‘come reagirà Totti a tutti questo?’. La risposta arriva direttamente dalle pagine del ‘Corriere della Sera’ che parla di un Francesco rassegnato ma sereno, consapevole che tra loro non si troverà mai nessun accordo, nonostante le copiose lacrime di Ilary durante il documentario. In effetti, pare che lo stesso ex capitano della Roma si sia limitato a guardare il trailer della lunga intervista alla ex moglie per poi sussurrare: “Faccia e dica quello che vuole”.
 
 
Nei mesi scorsi si era vociferato di una riappacificazione tra i due per il bene dei figli, ma questa possibilità sembra essere naufragata anche perché la Blasi avrebbe organizzato la festa dei 18 anni di Cristian, lo scorso 6 novembre, senza invitare il padre… cosa che ha mandato su tutte le furie l’ex numero 10 della Roma. Non resta che aspettare la prima udienza della causa bis su Rolex (il 4 dicembre) e quella sul divorzio (il 24 gennaio) per capire davvero che clima c’è ancora tra i due.

Guarda anche 

"Rafforzare i controlli ai confini è una necessità per la sicurezza del Ticino e le nostre famiglie"

La recente decisione della Commissione delle istituzioni politiche del Consiglio degli Stati di intensificare i controlli ai confini della Svizzera rappresenta un passo f...
26.02.2025
Ticino

"Richiedenti l'asilo in protesta? Tornino a casa loro!"

Con un comunicato trasmesso ai media Lega dei Ticinesi prende posizione sulla protesta degli asilanti di Cadro, che contestano il loro trasferimento in altre sedi. &ldquo...
21.02.2025
Ticino

“Un sogno? Attualmente penso soltanto alla salvezza”

PARADISO - Manuele Blasi non è stato un campione, semmai un calciatore tosto, un guerriero, uno di quelli che non si è mai tirato indietro. In car...
18.02.2025
Sport

"Il Consiglio federale regala miliardi all’Ucraina, mentre il Ticino viene lasciato alla fame!"

La Lega dei Ticinesi e il Movimento Giovani Leghisti, in due comunicati sullo stesso tema, criticano la decisione del Consiglio Federale di versare 5 miliardi per l'U...
13.02.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto