Svizzera, 02 dicembre 2023

Finisce l'anno con una media del 5,6 ma non potrà andare al liceo

Un'allieva di quinta elementare di Basilea Campagna ha visto recentemente arrestarsi completamente la sua aspirazione allo studio. Nonostante gli ottimi voti e una media di 5,67, il suo docente di classe non ha voluto che lei intraprendesse il percorso pre-liceale e l'ha classificata nel settore “E”, più orientato all'apprendistato.

Normalmente un 5,25 dovrebbe essere sufficiente per seguire una formazione che porta alla maturità, ma nella Svizzera tedesca gli insegnanti hanno un margine di discrezionalità. Ufficialmente si parla di “raccomandazione”, ma di fatto si tratta di una decisione definitiva che non può essere impugnata in appello.

I genitori della ragazza si dicono “senza parole”. Questa settimana un'associazione che si batte per il miglioramento del sistema educativo nei due semicantoni di Basilea ha reso pubblica la questione e la stessa consigliera di Stato incaricata del settore scolastico, Monica Gschwind, ha espresso la sua incomprensione e la sua impotenza di fronte a questa situazione. Al momento non si conosce il punto di vista dell'insegnante in questione.



L'allieva potrebbe in teoria sostenere esami specifici per accedere al'istruzione pre-liceale. Tuttavia, solo il 5% dei candidati viene ripescato in questo modo. La difficoltà di questi test, per i quali i giovani scolari non sono preparati, viene regolarmente criticata, soprattutto dagli educatori. Un'altra speranza potrebbe arrivare dall'ultimo colloquio previsto per dicembre. Potrebbe darsi che l'insegnante riveda la sua decisione poiché le autorità cantonali, pur non avendo potere decisionale in questo caso, hanno contattato la scuola interessata.

Quello del semi-cantone non è il primo scandalo di questo tipo nella Svizzera tedesca. Quest'estate, una studentessa di 13 anni con una media di 5 ha fatto notizia perché era stata inserita nella categoria peggiore da un insegnante. Questo tipo di decisione ha conseguenze molto concrete, avverte Sandra Hafner, sociologa della pedagogia. Qualsiasi retrocessione a questo punto del corso ha un impatto negativo sulle possibilità di accedere successivamente ad altri corsi di formazione, avverte.

Guarda anche 

Inala gas esilarante prima di causare un incidente mortale e poi si vanta su Instagram, rischia 7 anni di carcere

Il 13 novembre 2021 una serata tra amici è finita in tragedia, nei pressi del tunnel Arisdorf, nel canton Basilea Campagna. Un conducente di 21 anni e quattro amic...
22.03.2025
Svizzera

La maggior parte degli svizzeri insoddisfatta del proprio stipendio

La maggior parte dei datori di lavoro svizzeri è restia ad aumentare spontaneamente il compenso del proprio personale. Secondo un sondaggio della società di...
03.01.2025
Svizzera

Per gli svizzeri la coesione sociale è fortemente diminuita negli ultimi anni

La coesione sociale in Svizzera è fortemente diminuita negli ultimi anni, conseguenza di una crescente polarizzazione politica tra la popolazione. È questo,...
04.12.2024
Svizzera

I giornalisti svizzeri sono sempre più di sinistra

Nel 2023 i giornalisti si collocano politicamente più a sinistra rispetto al 2015. È quanto mostra un nuovo sondaggio rappresentativo tra i giornalisti sviz...
22.11.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto