Svizzera, 13 dicembre 2023

La giustizia svizzera censura un media francese

Blast, un media francese, ha indagato per più di sei mesi sulle attività delle "newsletter alternative" in Svizzera. Quest'estate, appena prima della pubblicazione di una doppia inchiesta che rivela in particolare l'"atmosfera deleteria" che regna all'interno del gruppo di marketing digitale Vivara, con sede a Losanna, la testata riferiva di aver ricevuto una chiamata del tribunale civile di Ginevra che gli vietava di pubblicare il nome di uno dei dirigenti della società. Questa procedura, denominata “misura cautelativa”, era stata avviata da dall'avvocato del dirigente interessato dalle rivelazioni. Il motivo di tale misura è che l'articolo di Blast costituirebbe un attacco “imminente e suscettibile di causare gravi danni al suo cliente”. L'avvocato ginevrino ha inoltre aggiunto che le informazioni rivelate non sarebbero di interesse pubblico.

I responsabili della testata francese si sono quindi presentati, senza rappresentanza legale ("non ne avevamo i mezzi") davanti alla sbarra del tribunale cantonale di Ginevra. Senza successo, in quanto gli fu ordinato di non pubblicare il nome di questo amministratore e di rimborsare 1'700 franchi. Mentre Blast parla di “multa”, l'avvocato della parte opposta risponde che si tratta della “somma corrispondente al rimborso delle spese legali”. Questa misura temporanea attende comunque ancora una decisione definitiva.



In un articolo pubblicato l'8 dicembre sul loro sito, i giornalisti parlano di un “processo sommario”. Denunciano una giurisdizione svizzera che impedisce ai giornalisti di svolgere il proprio lavoro e definiscono queste misure provvisorie “una museruola alla libertà di stampa in Svizzera”.

Questo articolo dà la parola anche ad alcuni giornalisti svizzeri. Tra questi, il cofondatore di Gotham City, François Pilet. Per lui il ricorso alle misure cautelative è “utilizzato da persone potenti che vogliono ritardare un articolo o cercare di scoraggiarci. È ampiamente usato in Svizzera ed è molto facile da implementare.”

Guarda anche 

La Pravda di Comano celebra la “ciofeca” gonfiabile

RSI - Nel TG RSI di venerdì sera, l’edizione principale ha dedicato quasi due minuti e mezzo alla “brillante” trovata di un sedicente artista ...
28.07.2025
Svizzera

La Svizzera brilla nella classifica delle città con la migliore qualità di vita

Le due città più popolose della Svizzera, Zurigo e Ginevra, si confermano tra le migliori al mondo in quanto a qualità della vita. Ad ogni modo, ques...
16.07.2025
Mondo

Si vendica dell'ex spendendo dilapidando i suoi conti bancari a sua insaputa

Dopo la rottura con il suo ex, decide di vendicarsi con un metodo quantomeno singolare. Dopo quattro mesi di relazione con la vittima, lei ha posto fine alla loro relazio...
27.06.2025
Svizzera

Ginevra non accetterà più allievi frontalieri nelle sue scuole, francesi infuriati

Il Canton Ginevra in futuro non accetterà più allievi residenti al di fuori del cantone, in stragrande maggioranza frontalieri. Il Consiglio di Stato ginevr...
13.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto