Magazine, 26 dicembre 2023

Instagram e Facebook: ecco una multa da 5,85 milioni di Euro

Le piattaforme avrebbero violato il divieto di pubblicità previsto in Italia

ROMA (Italia) – La società Meta Platforms è stata sanzionata in Italia dall’Autorità per la garanzia nelle comunicazioni con una multa salata. Salatissima. Di ben 5,85 milioni di Euro. Meta avrebbe violato il divieto di pubblicità del gioco d’azzardo. 

 
 
Il procedimento, avviato in seguito a molte segnalazioni, ha accertato la presenza di contenuti di promozione o pubblicità su giochi o scommesse su 18 profili, 5 su Instagram e 13 su Facebook. Sono stati trovati anche 32 contenuti diffusi a pagamento per promuovere giochi o scommesse.
 
 
Un procedimento simile era stato stabilito anche per Google Ireland e Twitch Intercative Germany GmbH. Meta è stata ritenuta “responsabile, in quanto titolare dei mezzi di diffusione, ossia le piattaforme di condivisioni video Facebook e Instagram, per i 32 contenuti sponsorizzati. La società  non si è limitata a ospitare, con modalità puramente tecniche, passive e automatiche, i contenuti caricati dagli utenti, ma abbia offerto un vero e proprio servizio pubblicitario. Tale circostanza mette la stessa Società in condizione di conoscere l’illeceità del contenuto”.

Guarda anche 

Vittoria trionfale di Javier Milei alle elezioni di metà mandato

Il presidente argentino Javier Milei ha ricevuto un clamoroso voto di fiducia per proseguire le sue riforme, dopo la sua schiacciante vittoria alle elezioni di metà...
28.10.2025
Mondo

Cerca lavoro e pubblica il CV su Facebook: 25enne sequestrata e violentata

LEVANTE LIGURE (Italia) – Aveva pubblicato il proprio CV su Facebook sperando di trovare un posto di lavoro tramite i social. Invece a notare la 25enne è sta...
27.10.2025
Magazine

Dall’Olimpo dell’e-commerce al tracollo in Borsa. Wish, l’app “miracolo” che ha perso il 99% del suo valore

FINANZA - C’erano anni in cui le pubblicità di Wish erano ovunque: in particolare su Facebook. L’app nata dal genio di un ex ingegnere di Google era...
21.10.2025
Mondo

L'abbonamento metà-prezzo starebbe per sparire (ma SwissPass Alliance smentisce)

Il popolarissimo abbonamento metà-prezzo, utilizzato da milioni di svizzeri, starebbe per essere abolito. Almeno stando alla rivista K-Tipp, secondo cui SwissPass ...
16.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto