Mondo, 07 gennaio 2024

Per mancanza di liquidità, l'ONU deve tenere chiusa la sua sede a Ginevra

L'inflazione e i recenti aumenti non colpiscono solo le economie più modeste. Fra chi deve risparmiare quest'anno figura anche l'ONU. A causa di mancanza di liquidità, l’organizzazione deve prorogare la chiusura della sede di Ginevra. Questa misura senza precedenti, decisa inizialmente per il periodo dal 20 dicembre al 7 gennaio, sarà finalmente prorogata fino al 12 gennaio, ha annunciato l'emittente RTS. L'organizzazione internazionale desidera in questo modo ridurre la bolletta elettrica.



Come spiega il “Ginevra Tribune”, il deficit che deve affrontare è in gran parte dovuto alla mancanza di contributi da parte dei suoi membri: 52 dei 193 paesi che finanziano l'istituzione non sono in regola con i pagamenti. Anche l’ONU è stata duramente colpita dall’aumento dei prezzi dell’energia. Secondo Swissinfo, da gennaio a ottobre 2023 i suoi edifici a Ginevra hanno consumato 13,2 milioni di kWh per un costo di 7,2 milioni di franchi mentre l'anno precedente avevano consumato 14,4 milioni di kWh, ma ne avevano spesi quasi la metà, ovvero 3,9 milioni di franchi.

Guarda anche 

A Ginevra si voterà per limitare l'assunzione di frontalieri nel settore pubblico

Mercoledì il Consiglio di Stato del Canton Ginevra ha approvato parte dell'iniziativa legislativa del Mouvement citoyen genevois (MCG) volta a limitare il n...
30.10.2025
Svizzera

Il Tribunale condanna un poliziotto per eccesso di velocità durante un inseguimento

Il Tribunale federale (TF) ha confermato la condanna per eccesso di velocità di un poliziotto che stava inseguendo un veicolo in fuga. I fatti risalgono alla matti...
10.10.2025
Svizzera

La Pravda di Comano celebra la “ciofeca” gonfiabile

RSI - Nel TG RSI di venerdì sera, l’edizione principale ha dedicato quasi due minuti e mezzo alla “brillante” trovata di un sedicente artista ...
28.07.2025
Svizzera

La Svizzera brilla nella classifica delle città con la migliore qualità di vita

Le due città più popolose della Svizzera, Zurigo e Ginevra, si confermano tra le migliori al mondo in quanto a qualità della vita. Ad ogni modo, ques...
16.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto