Ticino, 16 gennaio 2024

"Quanti sono i profughi ucraini che hanno un'auto a Lugano?"

I profughi ucraini e il possesso, da parte di quest'ultimi, di un veicolo sono al centro di un'interrogazione del Consigliere comunale Andrea Sanvido al Municipio di Lugano (firmata anche da Mauro Gaggini, Nicholas Marioli, Christian Tresoldi, Omar Wicht, Gianmaria Bianchetti e Luisa Aliprandi).
Nell'interrogazione si fa riferimento alla risposta del Consiglio di Stato a un’altra interrogazione del deputato Stefano Tonini sulla presenza di automobili targate Ucraina sul territorio, in cui il Consiglio di Stato aveva confermato che “secondo il diritto doganale, le persone residenti all’estero possono utilizzare sul territorio svizzero il proprio veicolo per uso privato esente da imposte e formalità doganali per sei mesi nell’arco di un anno”.



Visto il tempo passato dall'inizio del conflitto in Ucraina, emergono quindi dubbi sulla possibilità dei profughi ucraini di possedere un veicolo. “L'aspetto più importante della risposta è il seguente passaggio le persone in possesso di un permesso S in corso di validità che utilizzano il loro veicolo a motore estero per uso privato, non necessitano di immatricolare i loro veicoli a motore e rimorchi esteri immatricolati in Ucraina per i primi 24 mesi trascorsi ininterrottamente in Svizzera” rimarca Sanvido.
Il Consigliere comunale di Lugano si concentra poi sul fatto che “secondo le nostre informazioni molti profughi ucraini hanno fatto ritorno per le festività nella loro terra di origine. Si vedono circolare ancora molte vetture targate UA, e molti cittadini iniziano a farsi molte domande, poiché il veicolo è considerato un vero e proprio bene”.

Da qui le domande al Municipo di Lugano:
- Quanti sono i profughi ucraini residenti a Lugano?
- Quanti di loro beneficiano dell’assistenza?
- Vi sono cittadini ucraini che ricevono l’assistenza e posseggono una vettura targata?
- Quante targhe sono state depositate dai profughi ucraini?

Guarda anche 

L’Ambrì parte lento, il Lugano anche: ora tocca voltare pagina

AMBRÌ – La vittoria ottenuta all’esordio contro il Kloten, col guizzo di Heed a 8” dalla fine, aveva permesso al popolo biancoblù di veste...
14.09.2025
Sport

Il Lugano non ne indovina più una: anche a San Gallo la stessa storia

SAN GALLO – Sembra un copione già visto, già letto e già recitato, col Lugano in grado di costruirsi palle gol, di calare i ritmi nel secondo t...
14.09.2025
Sport

Lugano, nuove assunzioni “a la carte”? La Lega interroga il Municipio

LUGANO - La Lega dei Ticinesi torna a puntare i riflettori sulle assunzioni in seno all’amministrazione cittadina. Dopo il recente caso della direttrice della Di...
08.09.2025
Ticino

Tresoldi: "30 km/h ovunque? No grazie, serve buon senso"

LUGANO - La decisione di imporre il limite dei 30 km/h su tutta la città di Lugano non nasce da un reale bisogno dei cittadini, ma da una logica purame...
06.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto