Sport, 28 gennaio 2024

Lugano a forza 4. Per l'Ambrì 3 punti di cuore

I bianconeri si riscattano del derby perso al supplementare superando il Losanna, Ambrì battuto a Zugo (ai rigori)

LUGANO - Una sconfitta contro il Ginevra con tanto di effetti collaterali preoccupanti (vedi infortuni di Schlegel e Morini) e un derby perso sul filo di lana all’overtime potevano bastare. E così il Lugano ha chiuso la settimana con una corroborante vittoria sul Losanna, che nelle ultime 10 partite aveva vinto 7 volte. Un avversario rognoso, contro cui nei tre precedenti i bianconeri avevano sempre perso. Coach Gianinazzi anche ieri sera ha stravolto la squadra: fuori i deludenti LaLeggia e Ruotsalainen, dentro Quenneville e Kempe, sinora oggetti misteriosi almeno dal profilo realizzativo. Joly è tornato nella linea dei “sogni” con Carr e Thürkauf mentre alla lista degli infortunati si è aggiunto anche Guerra, che ha lasciato il posto a Hausheer. In porta, ovviamente, Koskinen, protagonista suo malgrado della partita di Ambrì la sera precedente. 



Subito si è capito che la squadra di casa non avrebbe fatto ulteriori concessioni: con grande caparbietà si è buttata sugli avversari senza tuttavia trovare la via del gol. Il primo tempo infatti è stato caratterizzato dal nulla di fatto con le due squadre incapaci di pungere. Nella ripresa però le cose sono cambiate e grazie alla prima di rete di Kempe in stagione il Lugano ha segnato il punto del vantaggio. Il momento è quasi da incorniciare perché dopo una trentina di tentativi andati a vuoto, i bianconeri sono riusciti a concretizzare una superiorità numerica. La squadra di Gianinazzi è allora salita in cattedra
e grazie a Joly, a Quenneville e Alatalo ha creato un buco incolmabile per i vodesi. Da notare che l’ex zurighese ha finalmente bucato la rete! Bene. Per il Lugano un ottimo affare: grazie al successo da due punti del Berna, torna quinto in classifica e soprattutto stacca il Ginevra, che ora segue a 6 punti.


Anche se sconfitto, dal canto suo, l’Ambrì Piotta ha chiuso bene il week end. Due overtime contro Lugano e Zugo, una vittoria ed una sconfitta. Con il Langnau che ora è staccato di due punti. Cereda può comunque essere molto soddisfatto: la squadra ha riacquistato forza, coraggio ed energie dopo la serie di sconfitte di settimana scorsa. Ieri sera contro lo Zugo l’Ambrì è stato a lungo in soggezzione ma nel finale ha addirittura rischiato di vincere. Incassata la rete di Michaelis, nel terzo tempo ha girato il match (reti di Spacek, ancora lui, e Kneubühler) ma poi Simion ha pareggiato i conti a meno di due minuti dalla sirena finale. Nel supplementare non è successo nulla mentre ai rigori i locali si sono dimostrati più freddi. Una nota di merito a Juvonen, autore di una bella partita.

Guarda anche 

Lugano-Joly-Ambrì: un triangolo che stupisce

AMBRÌ – Alla fine i rumors, le chiacchiere e le supposizioni hanno trovato conferma in un caldo venerdì pomeriggio di giugno: Michael Joly, scaricato ...
30.06.2025
Sport

EOC sotto accusa: clima tossico e interventi sbagliati al Civico di Lugano

LUGANO - Un’ondata di gravi accuse scuote il reparto di ortopedia dell’Ospedale regionale di Lugano. A farle emergere sono ex dipendenti dell’Ente os...
25.06.2025
Ticino

L’Europeo di Zanotti finisce con un rosso

DUNJASKA STREDA (Slovacchia) – È terminato ieri sera l’Europeo U21 di Mattia Zanotti, che con la sua Italia si è arreso per 2-3 contro la German...
23.06.2025
Sport

L’USI scivola nella classifica internazionale: perse circa 70 posizioni

LUGANO - Mentre il Politecnico federale di Zurigo si conferma tra le eccellenze globali, stabile al 7° posto nella classifica QS 2025 e migliore istituto accademic...
23.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto