Svizzera, 04 febbraio 2024

Ha dato fuoco a auto di lusso per odio verso la Svizzera, dopo il carcere sarà espulso

Ha dato fuoco a auto di lusso per odio verso la Svizzera e ora dovrà lasciare un paese. L'autore, un cittadino polacco, il 29 marzo dello scorso anno aveva lasciato la sua abitazione nel distretto di Bülach (ZH) per recarsi nel vicino comune di Opfikon, dove si trova una concessionaria di automobili di lusso. Ha portato con sé un sacchetto di plastica bianca contenente spugne domestiche imbevute di benzina. Si avvicina a un'auto di lusso, posiziona le spugne sulla gomma anteriore sinistra e accende un fuoco. Ripete questa procedura 12 volte in totale. Gli pneumatici di sette Bentley, una McLaren 720 Spider, una Rolls-Royce Ghost, una Ferrari Roma da 620 cavalli e altri veicoli di lusso hanno preso rapidamente fuoco.

Questo atto di follia è valso al 43enne polacco un'espulsione di dieci anni dalla Svizzera, come riporta lo “Zürcher Unterländer”. I dipendenti della concessionaria auto hanno assistito alla scena e sono intervenuti. Hanno spento le fiamme utilizzando gli estintori ancor prima dell'arrivo dei vigili del fuoco. Nonostante ciò i danni materiali ammontarono a 300'000 franchi e la Ferrari dovette essere rottamata. Durante il processo che si è svolto mercoledì davanti al tribunale distrettuale di Bülach, l'incendiario non è stato molto loquace. È accusato di tentato incendio doloso, danni materiali plurimi, insulti e guida nonostante la revoca della patente. "Ho perso il controllo della Ferrari", ha detto. Uno dei motivi dell'incendio: la rabbia contro la Svizzera. Altro motivo: avrebbe voluto “dare un esempio” per spaventare la gente in modo che lo lasciassero in pace. L'uomo soffre di disturbi deliranti e crede di essere molestato dai servizi segreti e dalla mafia.



Di formazione lattoniere ma impossibilitato a lavorare, si era già comportato in modo aggressivo in precedenza. All'inizio di aprile 2022, aveva distrutto una porta a vetri in un centro fitness. Sette mesi dopo aggredì un impiegato dell'autoservizio di Bülach e gli sputò in faccia.

Mercoledì non c'è voluto molto prima che il tribunale distrettuale emettesse la sua sentenza. L'uomo di 43 anni è stato giudicato colpevole ed è stato condannato a una pena detentiva di 13 mesi – sei mesi da scontare e sette mesi sospesi per un periodo di prova di quattro anni. Ma poiché è già in carcere preventivo da quasi dieci mesi, verrà rilasciato immediatamente e dovrà lasciare la Svizzera per dieci anni. Un epilogo che non dispiace all'imputato, secondo cui la Svizzera lo ha fatto ammalare di mente, spiega l'uomo in aula. È felice di essere stato espulso. "Non voglio vivere mai più in questo paese in vita mia."

Guarda anche 

Aveva aggredito due insegnanti con dei coltelli, condannato a 10 anni di carcere e espulsione

Nel febbraio 2024, un diciannovenne pakistano aveva aggredito due educatrici con dei coltelli in un centro giovanile a Brüttisellen (ZH). Insoddisfatto del fatto che...
25.07.2025
Svizzera

Lorenzo Quadri: “Vietare i cambi di sesso ai minorenni è doveroso”

GENDER - Nel suo ultimo intervento sul Mattino della Domenica, Lorenzo Quadri attacca duramente l’ideologia gender, giudicando “allucinanti” alcuni e...
24.07.2025
Ticino

Spari alle immagini di Gesù e Maria: a processo l’ex Verde liberale Sanija Ameti

ZURIGO - La consigliera comunale zurighese Sanija Ameti, ex membro dei Verdi liberali, è stata formalmente accusata dalla procura cantonale per perturbamento de...
22.07.2025
Svizzera

Due giovani condannati per aver abusato di una 13enne, ma niente carcere nè espulsione

Un tribunale di Zurigo ha condannato due giovani, un cittadino svizzero e un serbo, a pene detentive sospese e a una pena pecuniaria per atti sessuali con una ragazza di ...
19.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto