Opinioni, 01 marzo 2024

“Vade retro Islam!”, l'intervista di Giorgio Ghiringhelli raggiunge la Svizzera francese

Lo scorso 23 luglio il Mattino della domenica aveva pubblicato un inserto di 4 pagine dedicato a un’intervista intitolata “Vade retro islam” che nel 2019 Giorgio Ghiringhelli aveva fatto all’ex-musulmano, convertitosi al cristianesimo, Magdi Cristiano Allam, autore fra l’altro del libro “Stop islam” e uno dei maggiori esperti e dei maggiori critici dell’islam attivi in Italia (il lungo testo in versione  integrale, tuttora di grande attualità e interesse, può essere letto sul sito www.ilguastafeste.ch, dove era stato pubblicato l’8 luglio 2019).

L’intervista, mai segnalata dai media ticinesi mainstream, è piaciuta all’Association Suisse Vigilance Islam (ASVI) , che ha sede a Ginevra e che dal 2015 , anno della sua fondazione, si batte  contro l’islamizzazione della Svizzera. Così l’associazione
ha deciso di tradurla in francese e l’ha pubblicata in questi giorni sul suo rinnovato sito www.vigilance-islam.com, con il titolo "L'islamisation par la démographie est un crime contre les peuples d'Europe". Inoltre, nelle prossime settimane l’ASVI provvederà a pubblicare un centinaio di opuscoli che saranno poi distribuiti ai soci che ne faranno richiesta.

A chi ha a cuore la battaglia contro l’islamizzazione della Svizzera si raccomanda di sostenere questa associazione, che è molto attiva e lavora in modo serio e documentato. La tassa sociale per il 2024 ammonta a 40 franchi per le persone singole, 70 per le coppie, 25 per gli studenti, i pensionati e gli invalidi e 100 per i soci sostenitori. Ecco le coordinate bancarie: Association ASVI – 1200 Genève - IBAN CH66 0900 0000 1471 1740 3.

Guarda anche 

In Iran si brucia il velo islamico, e in Svizzera…

Un amico iraniano che fa la spola fra la Svizzera e Teheran mi ha scritto per complimentarsi per il mio coraggio e la mia tenacia nel battermi contro l’islamizzazio...
30.03.2025
Opinioni

Ecco i vincitori del premio “Swiss Stop Islamization Award 2025”

Anche nel 2025, per l’ottavo anno consecutivo, il movimento politico “Il Guastafeste” ha organizzato lo “Swiss Stop Islamization Award”, oss...
23.03.2025
Mondo

Boualem Sansal dall’altare alla polvere

Nell’edizione del 5 giugno 2018 il Corriere del Ticino, allora diretto da Fabio Pontiggia, dedicò un’intervista di ben 2 pagine allo scrittore fra...
10.03.2025
Svizzera

Lanciata una petizione per la liberazione dello scrittore Boualem Sansal, prigioniero politico in Algeria

Giorgio Ghiringhelli ha lanciato, lo scorso 12 febbraio, una petizione inviata al Consigliere federale Ignazio Cassis per chiedere un suo intervento a favore dello scritt...
28.02.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto