Svizzera, 05 marzo 2024

Accusati di aver ucciso un uomo 16 anni fa, uno andrà in carcere l'altro riceverà decine di migliaia di franchi

Lunedì pomeriggio un cittadino svizzero di 63 anni è stato condannato a 15 anni di carcere per un omicidio commesso più di 16 anni fa nel canton Turgovia. L'altro imputato, un italiano di 59 anni, è stato invece completamente assolto dai giudici per insufficienza di prove e riceverà un risarcimento di diverse decine di migliaia di franchi per danni morali.

La vicenda risale al 2007. Nel dicembre di quell'anno, sul fondo di uno stagno nel canton Turgovia, era stato ritrovato il corpo di un egiziano di 27 anni, ucciso a colpi di arma da fuoco. Il cadavere era stato appesantito con un blocco di cemento. A causa della mancanza di piste solide, il caso rimase irrisolto. Ma le tracce del DNA hanno rilanciato le indagini nove anni dopo, conducendo all'arresto dei due sospettati nel 2022.

I due uomini erano dalla settimana scorsa sul banco degli imputati presso il tribunale di Frauenfeld (TG). La giustizia turgoviese li sospettava di aver commesso questo reato su richiesta dell'ex moglie della vittima. Quest'ultima, morta cinque anni dopo i fatti, aveva sporto denuncia e fatto condannare il marito per minacce e violenze. Lei avrebbe voluto eliminarlo per paura di ritorsioni, secondo l'accusa.



Per entrambi i soggetti la difesa degli imputati aveva chiesto l'assoluzione. Gli avvocati hanno denunciato un'indagine incriminante utilizzando metodi considerati illegali, come ottenere confessioni tramite agenti sotto copertura. L'italiano aveva un alibi solido, perché, affetto da problemi alla schiena, sarebbe stato costretto a letto la sera dell'omicidio e non avrebbe comunque potuto contribuire al trasporto del corpo della vittima, secondo il suo avvocato.

Durante la sentenza il giudice ha stabilito che gli agenti sotto copertura avevano agito in conformità alla legge, poiché non avevano cercato di fare pressioni sull'indagato di nazionalità svizzera affinché confessasse. Le sue dichiarazioni corrispondevano a quanto accertato dagli inquirenti, “soltanto qualcuno che era presente” al momento dell'omicidio poteva conoscere alcuni dettagli, ha inoltre affermato il magistrato. Tuttavia, non è stato possibile stabilire che l'ex moglie della vittima abbia ordinato l'omicidio. Il motivo ritenuto dai giudici è che la vittima si era presa gioco del suo futuro carnefice. "Questa inutilità è stata la forza trainante del suo atto", ha detto il giudice.

Guarda anche 

La madre accusata di aver ucciso la figlia condannata a 18 anni di carcere

Lunedì la Corte suprema del cantone di Berna ha dichiarato colpevole dell'omicidio della figlia di otto anni una madre e l'ha condannata a 18 anni di carce...
25.03.2025
Svizzera

“Come sempre la stampa di regime nasconde la nazionalità dell'omicida”

Lunedì mattina in una villetta a Bülach (ZH) è stato commesso un presunto duplice femminicidio. Intorno alle 7:15, i vicini hanno allertato i servizi d...
19.02.2025
Svizzera

“Turgovia, scelta giusta. Lugano? Nessun rimpianto”

WEINFELDEN - Alessandro Villa (24 anni) è un dei tanti giovani ticinesi che sono emigrati Oltre Gottardo a cercar fortuna. Dopo aver vestito la maglia de...
06.02.2025
Sport

Un comune turgoviese voterà sulla costruzione di un cimitero islamico, "un segnale per tutta la Svizzera"

Il consiglio comunale di Weinfelden, comune del canton Turgovia, ha approvato l'allestimento, nel locale cimitero, di uno spazio riservato a tombe islamiche. Concreta...
22.01.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto