Svizzera, 08 marzo 2024

Dal Parlamento un primo “no” all'abbassamento della franchigia per gli acquisti all'estero

Il Consiglio nazionale non vuole introdurre nella legge doganale misure contro il turismo degli acquisti. Mercoledì la camera bassa ha infatti respinto una proposta secondo cui l'esenzione per le importazioni dovrebbe applicarsi solo a determinate condizioni. Si potrà quindi continuare a comprare generi alimentari all'estero fino a 300 franchi e riportarli indietro senza essere tassati ulteriormente. Con 123 voti favorevoli, 59 contrari e 4 astensioni la camera ha rifiutato la proposta della Commissione dell'economia che chiedeva che l'esenzione di 300 franchi si applichi solo a chi non ha chiesto il recupero dell'Iva pagata all'estero.

Il consigliere agli Stati Leo Müller (Centro/LU) ha ricordato che ogni anno vengono spesi oltre 10 miliardi di franchi attraverso il turismo degli acquisti all'estero e che gran parte delle importazioni rientrano nell'ambito di applicazione dell'esenzione, il che svantaggia le imprese delle regioni di confine. Ma dubbi sono stati espressi soprattutto sulla possibilità di dimostrare di non aver chiesto il rimborso dell'Iva.



Il gruppo di Centro ha sostenuto il progetto, così come parte dei gruppi parlamentari dell'Udc e dei Verdi. Non abbastanza, però, per ottenere la maggioranza. Nonostante questo rifiuto, è probabile che la questione dell’abbassamento della franchigia ritorni sul tavolo. Rimangono infatti ancora pendenti tre interventi parlamentari sull'argomento. Il Consiglio degli Stati potrebbe avanzare successivamente altre proposte.

Guarda anche 

Il Parlamento alza la franchigia minima della Cassa malati (e cerca nuovi medici)

La sanità continua a tenere occupato il Parlamento, che mercoledì ha preso diverse decisioni per cercare di tenere i costi sotto controllo. Il più no...
20.03.2025
Svizzera

Voli più cari, elettricità, cassa malati: alcuni dei cambiamenti che ci aspettano per il 2025

Tassa sui voli, elettricità meno cara e franchigia meno bassa per gli acquisti all'estero: l'anno nuovo porterà cambiamenti in diversi ambiti. Da ge...
01.01.2025
Svizzera

Cassa malati, salta la franchigia minima di 300 franchi

Nel prossimo futuro molti assicurati di cassa malati dovranno probabilmente pagare ancora di più per i loro premi. Il Consiglio nazionale, guidato dalla destra e d...
17.12.2024
Svizzera

I sindacalisti lanciano l'allarme su un possibile caos alle dogane dovuto all'abbassamento della franchigia

Da gennaio gli acquisti all'estero saranno soggetti ad una franchigia doganale di 150 franchi invece degli attuali 300. Chi fa acquisti all'estero dovrà qu...
08.12.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto