Svizzera, 13 marzo 2024

Il Consiglio nazionale vota per l'apertura domenicale dei piccoli negozi

I negozi situati nei comuni più piccoli potrebbero in futuro essere aperti anche la domenica. È perlomeno ciò che vuole il Consiglio nazionale, che martedì ha accettato, con 109 voti favorevoli e 79 contrari, una mozione di Philippe Nantermod (PLR/VS) che vuole consentire l'apertura domenicale dei piccoli negozi nelle aree perifiche.

“Oggi tutti amano fare shopping nelle stazioni ferroviarie, nei distributori di benzina, negli aeroporti ma anche nelle località turistiche, dove tutti possono aprire la domenica”, ha spiegato Nantermod. “Ma i piccoli villaggi spesso non hanno una stazione ferroviaria e nemmeno un distributore di benzina con un'attività commerciale adiacente”. E se non si trovano in una zona turistica, non possono avere un negozio di alimentari aperto nei fine settimana, a meno che non sia annesso a un panificio: un'attività che sta diventando sempre più rara, ha osservato, ritenendola una "discriminazione".



Nantermod si è difeso dal voler generalizzare l'apertura domenicale delle attività commerciali. Egli sostiene invece i piccoli negozi e suggerisce di definire condizioni rigorose, come “la dimensione del negozio, il suo assortimento o il numero dei dipendenti”. Si precisa inoltre che la responsabilità degli orari di apertura rimarrebbe compito dei Cantoni.

Il Consiglio federale si è opposto alla mozione. Molti negozi possono già tenere aperto la domenica, ha ricordato Guy Parmelin. Inoltre, le imprese familiari, che spesso gestiscono questi piccoli negozi, hanno già il diritto di assumere personale, purché sia un membro della famiglia. Un ulteriore allentamento non è quindi necessario e sarebbe contrario al divieto di lavorare la domenica, apprezzato dalla popolazione. Il Consiglio degli Stati deve ancora pronunciarsi.

Guarda anche 

Il Consiglio nazionale approva una nuova tassa sul CO2

Gli svizzeri potrebbero presto dover pagare una tassa sul CO2 su ogni prodotto che acquistano. Il Consiglio nazionale ha infatti accolto mercoledì, con 98 voti fav...
20.12.2024
Svizzera

Il Consiglio nazionale approva un inasprimento del ricongiumento familiare

I richiedenti l'asilo ammessi temporaneamente non dovrebbero poter beneficiare del ricongiumento familiare. Il Consiglio nazionale ha accolto martedì con 105 v...
25.09.2024
Svizzera

Anche per il Consiglio nazionale la sentenza della CEDU contro la Svizzera non deve essere seguita

La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU), che condanna la Svizzera per la sua inazione sul clima non è decisamente del gusto del Parla...
13.06.2024
Svizzera

Dal Parlamento un primo passo verso un divieto del velo islamico nelle scuole

In Svizzera potrebbe presto essere vietato di indossare il velo islamico nelle scuole. Il Consiglio nazionale ha infatti approvato un postulato in questo senso con 104 vo...
12.06.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto