Svizzera, 25 settembre 2024

Il Consiglio nazionale approva un inasprimento del ricongiumento familiare

I richiedenti l'asilo ammessi temporaneamente non dovrebbero poter beneficiare del ricongiumento familiare. Il Consiglio nazionale ha accolto martedì con 105 voti favorevoli, 75 contrari e 9 astenuti una mozione dell'Udc, nonostante il parere contrario del Consiglio federale. Mercoledì il Consiglio degli Stati deciderà a sua volta se approvare la misura. Il testo è stato approvato nel corso di una seduta straordinaria voluta dall'Udc in cui si denuncia il “caos dell'asilo”. Sul tavolo sono state presentate diverse mozioni del Partito per inasprire la politica di asilo.



La sua rivolta contro la cosiddetta “invasione” dei migranti ha convinto il PLR e il Centro su un punto: gli stranieri ammessi provvisoriamente non dovrebbero più avere diritto al ricongiungimento familiare. Alla fine del 2023, in Svizzera erano ammesse provvisoriamente 45'000 persone che normalmente avrebbero dovuto lasciare la Svizzera, secondo quanto riferito dal deputato Jean-Luc Addor (UDC/VS). Questo status non equivale ad un diritto di soggiorno in Svizzera, hanno sottolineato diversi eletti dell'UDC. Prevenire il ricongiungimento familiare colpisce i più vulnerabili, i bambini e le donne, ha invece criticato invano Laurence Fehlmann Rielle (PS/GE).

Guarda anche 

L'Austria sospende il ricongiungimento familiare, una prima in Europa

Il nuovo governo austriaco ha annunciato mercoledì 26 marzo 2025 l’intenzione di porre fine al ricongiungimento familiare dei rifugiati, per “protegger...
27.03.2025
Mondo

Richiedenti l'asilo accusati di violenze al carnevale di Novaggio

Dei richiedenti l'asilo sarebbero stati protagonisti di episodi di violenza durante il Carnevale di Novaggio, che si è svolto dal 20 al 22 febbraio. Il princip...
19.03.2025
Ticino

"Caso Val Mara: le conseguenze deleterie di una politica d’asilo insostenibile"

Il collocamento di circa quaranta richiedenti l'asilo nel Park Hotel di Rovio, in Val Mara, continua a far discutere e questa volta è il Consiglio federal...
13.03.2025
Svizzera

"Quali controlli sui criminali stranieri che vengono in Svizzera a chiedere asilo?"

Lo scorso dicembre, un cittadino algerino era stato arrestato a Como per furto e per aver infranto il divieto di entrata in Italia a cui era soggetto. L'uomo è...
06.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto