Svizzera, 20 marzo 2024

I salari in Ticino sono sempre più bassi rispetto al resto della Svizzera

In Svizzera ci sono sempre più bassi salari e sia i redditi bassi che quelli alti sono aumentati in modo più marcato rispetto a quelli della classe media. È questa la constatazione tracciata martedì dall'Ufficio federale di statistica (UST) nell'Indagine sulla struttura dei salari, effettuata ogni due anni. Tra il 2020 e il 2022 i redditi più alti sono aumentati del 13,5%, quelli più bassi del 14,3% e quelli della classe media solo dell’11,5%. Secondo l'UST, “uno stipendio basso corrispondeva nel 2022 a una retribuzione inferiore a 4'525 franchi lordi mensili per il tempo pieno”. L’osservazione è che la percentuale di salari bassi tra la popolazione è stabile nel tempo. Nel 2022 il 10,5% dei dipendenti era al di sotto di tale soglia (circa 500'000 persone), lo stesso tasso degli ultimi quattro anni.



Per quanto riguarda le singole regioni, il canton Ticino rimane quelle con le retribuzioni più basse con un salario mediano di 5'590 franchi, oltre 1'000 franchi in meno rispetto alla media svizzera di 6'788 franchi. Rispetto al 2020 il salario mediano svizzero è aumentato di 123 franchi, mentre quello ticinese di solo 46 franchi. La differenza fra la remunerazione svizzera e quella ticinese quindi è ancora aumentata passando da 1'119 franchi nel 2020 a 1'198 franchi nel 2022.

Guarda anche 

I fallimenti hanno raggiunto un nuovo record, "la situazione è inquietante"

Martedì l'Ufficio federale di statistica (UST) ha annunciato che nel 2024 fallimenti e i precetti esecutivi hanno raggiunto livelli record. Le conclusioni dell...
09.04.2025
Svizzera

La popolazione continua ad aumentare, ma le nascite sono sempre di meno

La popolazione residente permanente in Svizzera ha raggiunto i 9'048'900 abitanti al 31 dicembre 2024, pari a un incremento dell’1% rispetto al 2023. Il tra...
04.04.2025
Svizzera

Quasi un quinto di chi abita in Svizzera vive nella precarietà

La precarietà è una realtà sempre più diffusa in Svizzera. Secondo l’Ufficio federale di statistica (UST), nel 2023, infatti, l’8,...
01.04.2025
Svizzera

Aumenta la disoccupazione, colpiti soprattutto i giovani e gli stranieri

Nel quarto trimestre il tasso di disoccupazione in Svizzera è aumentato nel confronto annuale, raggiungendo il 4,4%, con un notevole aumento della disoccupazione g...
22.02.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto