Svizzera, 28 marzo 2024

Costi della sanità in continuo aumento, verso una nuova stangata dei premi nel 2025

Con tutta probabilità i premi di cassa subiranno un notevole aumento anche nel 2025. Lo si può dedurre dall'aumento considerevole dei costi sanitari per l’anno in corso, in base ai dati finora disponibili.

Si tratta infatti di una crescita del 6,7% rispetto all'anno precedente. L'aumento pro capite è leggermente inferiore, pari al 5,7%. Questa differenza deriva principalmente dall’immigrazione. Le differenze nella crescita dei costi tra i singoli Cantoni sono tuttavia enormi.

I cantoni della Svizzera romanda hanno registrato l’aumento dei costi più marcato. Più 9,3% a Ginevra, il 10,7% a Vaud, addirittura oltre il 12% a Neuchâtel. Nella Svizzera tedesca la situazione appare meno cupa nella maggior parte dei cantoni, ad eccezione di Zurigo dove l'aumento è pari al 10,1% in più, ovvero esattamente il 9% pro capite. A Glarona le cose vanno ancora peggio, dove i costi sono letteralmente esplosi del 14,1%.

Nella fascia media si collocano altri cantoni svizzeritedeschi come Berna (2,9%), Argovia (1,9%) e Lucerna (2,9%). Per quanto riguarda il canton Ticino, l'aumento finora è del 8,4% rispetto all'anno precedente. Unico cantone dove i costi della sanità diminuiscono sono invece i Grigioni, dove si registra una diminuzione dello 0,4% rispetto al 2023. A Basilea Città i costi sono rimasti sostanzialmente stabili.



Secondo i dati delle casse malati emerge che sono soprattutto le farmacie e i fisioterapisti a registrare l'aumento dei costi maggiori, attorno al 9% ciascuno. Anche le cure ospedaliere ambulatoriali sono diventate notevolmente più costose (+9%), mentre le cure stazionarie sono rimaste stabili (+0,3%). Registrano un notevole aumento anche i costi di laboratorio (+14%) anche se, sul totale, rappresentano ancora una piccola parte dei costi (in decima posizione).

I costi dei trattamenti medici sono aumentati del 5,7%, mentre i costi per risarcire i farmaci sono aumentati del 5,9%. L'aumento maggiore la si ritrova infine sotto la voce “altri fornitori di servizi”, per una crescita di quasi 80 milioni di franchi (più 21,2%).

Guarda anche 

L'iniziativa della Lega mette in crisi le finanze comunali? O mette a nudo la loro malagestione?

Non c'è niente di più frustrante di vedere la solita storia ripetersi. Ogni volta che si presenta l'opportunità di alleggerire il carico fisc...
04.09.2025
Opinioni

Cassa malati: Sì all’iniziativa della Lega, No a quella del PS

Il 28 settembre si voterà a livello cantonale su due iniziative sul tema cassa malati, una della Lega e una del PS. L’iniziativa della Lega chiede la dedu...
31.08.2025
Svizzera

Psicologo rimborsato dalla Cassa malati, costi plurimilionari (ma minori del previsto)

Le casse malati temevano un'"esplosione dei costi" quando l'assicurazione sanitaria di base ha iniziato a coprire i costi della psicoterapia a partire d...
21.08.2025
Svizzera

Caverzasio (Gruppo LEGA) sul CPC di Mendrisio: “Servono sicurezza e una nuova strategia”

MENDRISIO - La Clinica Psichiatrica Cantonale (CPC) di Mendrisio è da anni un punto di riferimento per il trattamento dei disturbi psichiatrici più ...
24.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto