Mondo, 14 aprile 2024

L'Iran lancia decine di droni verso Israele

L'Iran ha lanciato sabato centinaia di droni contro Israele, ha detto un funzionario militare quasi due settimane dopo un raid contro il consolato iraniano a Damasco, un attacco che ha sollevato il timore di un'escalation in Medio Oriente. Si tratta del primo attacco diretto mai effettuato dalla Repubblica Islamica dell'Iran contro il territorio di Israele, suo nemico giurato. Allo stesso tempo, gli alleati dell’Iran, gli Hezbollah libanesi e i ribelli yemeniti Houthi hanno effettuato attacchi anti-israeliani, i primi lanciando razzi sul Golan occupato da Israele, e i secondi lanciando droni verso il territorio israeliano.

Le Guardie della Rivoluzione, l'esercito ideologico della Repubblica Islamica, hanno annunciato di aver lanciato sia droni che missili verso Israele, in particolare in risposta all'attacco del 1° aprile che ha distrutto il suo consolato a Damasco ed è costato la vita a due alti ufficiali della Repubblica Islamica.



Il primo ministro Benjamin Netanyahu, il cui esercito è impegnato in una guerra a Gaza, ha immediatamente riunito il suo staff e i suoi più stretti collaboratori in una stanza bunker in un luogo segreto, secondo i suoi servizi. Alleati storici di Israele, gli Stati Uniti hanno dichiarato che “staranno a fianco del popolo di Israele”, dopo aver annunciato venerdì l’invio di rinforzi nella regione.

A poche ore dall'annuncio dell'attacco, l'esercito americano ha comunicato di aver abbattuto parte dei droni in direzione di Israele, mentre altri, stando alle immagini disponibili, sarebbero almeno in parte riusciti a esplodere in territorio israeliano. Non si ha ancora notizie di eventuali vittime o danni.


Guarda anche 

Israele attacca la Svizzera per aver organizzato una conferenza che "incoraggia i terroristi"

La Svizzera organizza a Ginevra un incontro sul diritto internazionale umanitario in Medio Oriente e suscita l'ira di Israele. Lo Stato ebraico denuncia una decisione...
04.03.2025
Svizzera

Secondo Amalia Mirante le emittenti televisive avvantaggiano alcuni partiti rispetto ad altri

Secondo Amalia Mirante, granconsigliera di Avanti con Ticino&Lavoro, le emittenti RSI e Teleticino danno più visibilità al Partito socialista, Verdi e U...
31.01.2025
Ticino

Tregua a Gaza dopo un accordo tra Israele e Hamas

Dopo lunghe trattative, è stata siglata l’intesa per un cessate il fuoco a Gaza. L’accordo, in base a quanto comunicato dal primo ministro del Qat...
16.01.2025
Mondo

Uno svizzero accusato di spionaggio muore in una prigione iraniana

I media statali iraniani annunciano che un cittadino svizzero è morto in una prigione a un centinaio di chilometri dalla capitale Teheran.    ...
10.01.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto