Ticino, 18 aprile 2024

Arbedo-Castione, aperta inchiesta per frode elettorale e incetta di voti


La Procura ticinese ha ufficialmente avviato un'indagine penale sulle schede manipolate ad Arbedo-Castione emerse nel voto di domenica scorsa. L'indagine è coordinata dal sostituto del pubblico ministero Andrea Maria Balerna. Come riporta LaRegione, i reati sospettati (contro ignoti) sono frode elettorale e falsificazione di voti. La Cancelleria di Stato, ricordiamo, ha annunciato domenica che l'ufficio cantonale di accertamento ha constatato "abusi sistematici" e ha deciso di "annullare le elezioni comunali".



Il cancelliere Arnoldo Coduri ha poi confermato che il ritocco di una cinquantina di schede con pittura a gesso - "in modo amatoriale" - era già visibile al primo controllo visivo. il conteggio dei voti dell'esecutivo è stato quindi effettuato anche per il Consiglio comunale, dove lo stesso problema è stato riscontrato con "un numero inferiore di schede", ha annunciato la presidente dell’Ufficio di accertamento Flavia Verzasconi.

Guarda anche 

Un ex manager della Ruag avrebbe frodato decine di milioni alla Confederazione (e oggi vive nel lusso)

Un ex manager dell'azienda di armamenti Ruag avrebbe guadagnato milioni di franchi vendendo materiale della Confederazione a prezzi esagerati. Secondo quanto riporta ...
16.03.2025
Svizzera

Per anni finge di essere malata per incassare l'AI, scoperta dopo aver ricevuto 173'000 franchi

A Lucerna una donna di nazionalità kosovara è accusata di aver frodato l'Ufficio dell'assicurazione invalidità (AI). Per anni, per poter bene...
26.02.2025
Svizzera

Un rapporto accusa la Ruag di frodi massicce e corruzione

Lunedì il Controllo federale delle finanze ha segnalato gravi malfunzionamenti alla Ruag, azienda di armamenti di proprietà della Confederazione. La consigl...
25.02.2025
Svizzera

Molestie sessuali e razzismo, un'inchiesta rivela il clima di lavoro "tossico" del WEF

Il World Economic Forum (WEF) è al centro di un'importante inchiesta del Wall Street Journal, che rivelano condizioni di lavoro pessime dove molestie sessuali,...
03.07.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto