Svizzera, 24 aprile 2024

L'italiano non è più la terza lingua più parlata in Svizzera

Tre quarti della popolazione svizzera vive oggi in aree urbane, rispetto a un terzo 100 anni fa, indica la Statistica delle città svizzere. Tra le lingue più comuni, l'inglese continua a guadagnare terreno e ha ormai superato l’italiano sul podio delle lingue più parlate nel Paese.

Nelle 170 città rappresentate vive oggi la metà della popolazione svizzera, quasi tre quarti in regioni e agglomerati urbani, precisa martedì l'85a edizione della statistica, che quest'anno ha come tema principale "L'evoluzione della popolazione nel tempo.



Il numero dei residenti è in costante aumento da oltre un secolo, ad eccezione degli anni '80, segnati da un esodo urbano.

Il 59,5% degli abitanti delle città dichiara il tedesco come lingua principale, il 22,8% il francese. Se consideriamo le lingue non nazionali, l'inglese è progredito notevolmente, costituendo oggi la lingua principale dell'8,1% della popolazione residente, superando addirittura l'italiano con l'8%.

Guarda anche 

Quasi due terzi dei reati vengono commessi da stranieri

Di quale nazionalità sono le persone condannate in Svizzera? Questa è una domanda che ricorre spesso, soprattutto nelle argomentazioni di alcuni partiti pol...
14.10.2025
Svizzera

I giovani universitari fanno sempre più fatica a entrare nel mondo del lavoro

I giovani studenti che hanno concluso l'università fanno sempre più fatica a trovare un primo impiego. In causa, un mercato del lavoro sempre più...
07.10.2025
Svizzera

Anziani nelle case unifamiliari? Per gli immigrazionisti sono i nuovi “nemici del popolo”

SVIZZERA - «Ecco servita la nuova demenziale battaglia ideologica della casta immigrazionista», scrive Lorenzo Quadri sul Mattino della Domenica: «qu...
07.10.2025
Svizzera

Torna ad aumentare il numero di frontalieri in Ticino, +0,4% negli ultimi tre mesi

Il numero di lavoratori è tornato ad aumentare, dopo un leggero calo registrato l'anno scorso. Alla fine di giugno, il numero di frontalieri impiegati in Ticin...
07.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto