Svizzera, 30 aprile 2024

I salari alti crescono sempre di più, mentre stagnano gli stipendi medio-bassi

Per la prima volta in Svizzera, nel 2021 più di 4'000 persone hanno ricevuto uno stipendio annuo pari o superiore a un milione di franchi, mentre 17'000 persone hanno guadagnato più di 500.000 franchi. È quanto rileva lunedì il Sindacato svizzero dei lavoratori (USS) nel suo “Rapporto sulla distribuzione” 2024. I milionari sono quindi in aumento del 12% rispetto al 2020 e del 60% rispetto a 10 anni fa. Si tratta addirittura del triplo rispetto a 20 anni fa.



Al contrario, i salari bassi e medi non sono molto più alti rispetto al 2016 in termini reali. Una volta pagate le tasse e l’affitto, le persone con redditi normali o bassi hanno ancora meno con cui vivere oggi rispetto al 2016, deplora l’USS. Un'osservazione condivisa dall'Ufficio federale di statistica la settimana scorsa, che riportava come l'inflazione avesse cancellato gli aumenti salariali negli scorsi anni.

Guarda anche 

Città e cantoni incassano centinaia di milioni di franchi grazie ai radar

Grazie ai radar, città e cantoni della Svizzera incassano centinaia di milioni di franchi grazie alle multe inflitte agli automobilisti. E se ciò è a...
29.07.2025
Svizzera

Un criminale espulso su dieci fa ritorno in Svizzera nonostante il divieto

Espulsi dalla Svizzera, ma nonostante ciò fanno ritorno. Secondo dei dati forniti dal Canton Turgovia, tra il 2020 e il 2024 in questo cantone della Svizzera orien...
12.07.2025
Svizzera

Gli svizzeri passano sempre meno tempo davanti alla televisione

Gli svizzeri continuano a passare sempre meno tempo a guardare la televisione e a ascoltare la radio. Nel 2024, gli svizzeri trascorrevano in media 109 minuti al giorno d...
08.07.2025
Svizzera

P$ e “Centro” uniti per aumentare IVA e contributi salariali: il popolo ha detto sì alla tredicesima AVS, non a nuove tasse

BERNA - Durante la sessione estiva, il Consiglio degli Stati ha approvato una proposta di finanziamento per la 13a AVS che rischia di trasformarsi in un salasso per la...
02.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto