Svizzera, 28 maggio 2024

Il presidente del Centro considera di appoggiare la riduzione del canone e fa litigare il suo partito

Il presidente del Centro Gerhard Pfister potrebbe essere favorevole a una riduzione del canone radiotelesivo a 200 franchi. Il Consigliere nazionale zughese lo ha fatto sapere in seguito alla nomina di Susanne Wille alla direzione della SSR, nomina che giudica come una “scelta politica”. “La SSR si sta preparando per le campagne elettorali, sicuramente aiuta avere al timone la signora Wille”. Sebbene abbia sempre avuto buone esperienze con lei come giornalista, sente di non essere in grado di giudicare le sue capacità come manager.

Il presidente del Centro riconosce anche il cambiamento dell’atmosfera attorno a questa situazione: “Oggi la SSR non può più contare sul fatto che otterrà automaticamente ciò che vuole dal popolo”. Il consigliere nazionale aggiunge di constatare anche all'interno del suo partito che l'“identificazione incondizionata” con l'impresa mediatica finanziata dal canone non è più quella di una volta. Consiglia quindi alla SSR di frenare la sua strategia espansiva online e di sgravare le aziende dalla tassa e per la prima volta fa sapere che considera di sostenere pubblicamente l'iniziativa dell'UDC. “Se nessun controprogetto vedrà la luce, voterò a favore dell’iniziativa per inviare un segnale”.



Le affermazioni di Pfister non sono però passate inosservate nel suo partito, e non mancano le critiche. Il presidente dei Giovani del Centro, Marc Rüdisüli, ha scritto sulla piattaforma X che “accettare un'iniziativa per 'mandare un segnale' non è una politica responsabile. In un momento di crescente polarizzazione e diffusione di notizie false, è pericoloso indebolire i media indipendenti di qualità”. Un'affermazione condivisa dal Consigliere nazionale centrista Martin Candinas e la sua collega di partito, la consigliera nazionale Elisabeth Schneider-Schneiter.

Guarda anche 

Norman Gobbi sull’apertura del Centro polifunzionale di Camorino: “Accoglienza efficiente e controllo del territorio non sono incompatibili”

TICINO - Il 27 settembre è stato inaugurato il Centro cantonale polivalente di Camorino, progetto da 13,5 milioni di franchi. Per Norman Gobbi, presidente del C...
02.11.2025
Ticino

L'ex presidente del Centro critica la visita di Alain Berset a Berna, “sta cercando un palcoscenico”

L'ex Consigliere federale Alain Berset si è recato a Berna lunedì, in qualità di Segretario generale del Consiglio d'Europa, per un incontro ...
15.10.2025
Svizzera

Indagine su Valérie Dittli, consigliera di Stato del Centro

LOSANNA – La consigliera di Stato vodese Valérie Dittli (Centro) è finita ufficialmente nel mirino della giustizia. Il procuratore generale Eric Ka...
30.09.2025
Svizzera

Piccaluga: "Rinfreschiamo la memoria a Fiorenzo Dadò"

LEGA - Caro Fiorenzo, nel corso della tua recente riunione di partito hai rivolto critiche alla Lega e al Consigliere di Stato Norman Gobbi. Ritengo opportuno chiarire...
01.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto