Ticino, 03 luglio 2024

"Aiutiamo la Vallemaggia a rialzarsi!"

Galleria fotografica

Dopo gli impressionanti eventi che hanno devastato l’Alta Vallemaggia, l'associazione TICINO SOCIALE - facendosi interprete della grande solidarietà ticinese - ha avviato una raccolta fondi per contribuire alla ricostruzione e permettere ai territori colpiti di rialzarsi. Obiettivo è quello di permettere il ritorno alla normalità e garantire la vita di queste valli alpine anche in futuro. 

L’associazione Ticino Sociale promuove una campagna di raccolta fondi da dedicare a privati, associazioni e enti colpiti dal grave maltempo che ha flagellato l'Alta Vallemaggia lo scorso weekend.
Le immagini della devastazione creata dall'ondata di maltempo sull'alta Vallemaggia hanno impressionato tutti. La distruzione è stata seguita dalla desolazione della popolazione, che si è vista strappata via dal resto del mondo, perdendo case, infrastrutture e attività. L'associazione Ticino Sociale vuole contribuire alla ricostruzione e permettere alla gente che abita in Alta Vallemaggia di potersi rialzare, lanciando un'azione di raccolta fondi.

Al momento sono stati raccolti 6mila franchi e si avvia l’azione pubblica.

I contributi possono essere versati sull'IBAN CH02 0900 0000 1621 3240 9
con la causale #forzavallemaggia
oppure usando la fattura QR al seguente link: Fattura_QR_forzavallemaggia

M
aggiori info: ticinosociale.ch

Galleria fotografica

Guarda anche 

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

RSI: la corrispondente sbrocca su Milei, poi l’audio viene “ripulito”

RSI - Alle elezioni legislative di metà mandato in Argentina, il partito del presidente Javier Milei ha ottenuto un risultato coi fiocchi. Ma a qualcuno, dalle ...
03.11.2025
Ticino

Fiera di San Martino, la Lega di Mendrisio interroga: «Bancarelle spostate in periferia, venditori delusi»

MENDRISIO – La nuova disposizione delle bancarelle alla Fiera di San Martino non è piaciuta a tutti. «Diversi venditori ambulanti hanno espresso pub...
30.10.2025
Ticino

Due richiedenti l'asilo si schiantano con un'auto rubata da una concessionaria, ferito uno e arrestato l'altro

Ieri sera poco prima delle 21, il conducente di un Range Rover ha perso il controllo del veicolo, uscendo di strada sulla sinistra e urtando un cordolo nonché...
28.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto