Sport, 07 luglio 2024

Un sogno che si infrange ai rigori, ma la Svizzera è da applausi

La sconfitta e l’eliminazione incamerate ieri contro l’Inghilterra non cancellano il bellissimo cammino fatto dalla Nazione a Euro 2024 e i segnali di crescita che la truppa di Yakin ha mostrato

DÜSSELDORF (Germania) – Ci avevamo creduto, avevamo sognato, avevamo visto Dortmund a portata di mano, ma il nostro bellissimo sogno è svanito ieri sera a Düsseldorf: la Svizzera ha dovuto dire addio al sogno di giocarsi una semifinale europea, decisamente abbordabile, inchinandosi all’Inghilterra, capace di restare fredda, gelida, implacabile ai calci di rigore. Il gol di Embolo, il pareggio di Saka, le parate di Sommer nel supplementare, l’occasione per Ndoye a pochi secondi dalla fine e infine il rigore sbagliato da Akanji, che ha fatto da preludio a quello decisivo, e realizzato, da Alexander-Arnold: il film della sfida di ieri sera è ancora presente nelle nostre teste e nei nostri occhi. E ci resterà ancora per un po’. 

 
 
Sì, perché ancora una volta, come 3 anni fa, il nostro cammino europeo si è interrotto ai quarti di finale e ai rigori, ma se nel 2021 fu la Spagna a estrometterci, questa volta l’Inghilterra è apparsa decisamente battibile, visto anche quanto poco abbiano inciso i loro giocatori più importanti e milionari, Bellingham, Kane e Foden su tutti.
 
 
Ovviamente ora vive il rammarico, il senso di dispiacere, ma la sconfitta di ieri non deve cancellare quanto di buono la nostra Nazionale ha mostrato in Germania: ha pareggiato, subendo la rete in pieno recupero, contro i padroni di casa, ha battuto, umiliando, l’Italia e se l’è giocata alla pari con l’Inghilterra. Oltre a mostrare un grande atteggiamento, un’ottima attitudine in campo e una grande crescita dei giovani, Vargas e Ndoye in particolare. Per cui, tanto di cappello, tanti applausi alla squadra che ha mostrato orgoglio, sacrificio e senso di appartenenza.

Guarda anche 

Per il Basilea un pareggio contro il Copenhagen che tiene aperta la porta della Champion's League

Nella partita d'andata dei playoff di Champion's League, il Basilea ha strappato un pareggio che permette ai renani di credere ancora alla qualificazione. Giocata...
21.08.2025
Sport

Crescono gli occupati stranieri, e aumenta anche la disoccupazione: i dati dell’ufficio di statistica sul lavoro in Svizzera

LAVORO - Nel secondo trimestre del 2025, la Svizzera contava 5,361 milioni di persone occupate, con una crescita dello 0,6% rispetto all’anno precedente. L&rsquo...
20.08.2025
Svizzera

Guardiano accoltellato e poi licenziato dalla Croce Rossa: ennesimo disastro della politica d’asilo in Svizzera

BERNA – La vicenda di un ex guardiano notturno del centro d’accoglienza Gurnigelbad mette in luce ancora una volta i fallimenti della politica d’asil...
20.08.2025
Svizzera

Pacchetto UE: conseguenze disastrose per la Svizzera

SVIZZERA/UE - Il pacchetto di accordi con l’Unione europea è “un disastro per la Svizzera e la sua popolazione”. A dirlo è l’SVP,...
18.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto