Svizzera, 28 luglio 2024

"In futuro avremo sempre più bisogno dei migranti", secondo il Consigliere federale Beat Jans

Il Consigliere federale Beat Jans non ha un ruolo facile. In qualità di consigliere federale incaricato dell'asilo è costantemente criticato da più parti, in particolare dall'Unione democratica centrale (UDC) ma anche dal suo partito, il PS, quando annuncia restrizioni agli asilanti.

200 giorni dopo la sua elezione, Jans ha rilasciato un'intervista allo “Schweiz am Wochende” in cui spiega la situazione nell'ambito dell'asilo. Secondo lui, il modo migliore per integrare i rifugiati sarebbe lasciarli lavorare. Ciò consentirebbe al tempo stesso di far fronte alla carenza di manodopera. "In futuro avremo sempre più dei bisogno dei migranti per poter mantenere i servizi", assicura. “Penso, ad esempio, alle poste, al settore sanitario o all'edilizia. Presto mancheranno migliaia di lavoratori in questi settori”.



Ma l’esempio dell’Ucraina mostra quanto sia difficile l’integrazione nel mercato del lavoro. Sebbene a questi rifugiati sia consentito lavorare, finora solo una persona su quattro ha trovato lavoro. I rifugiati sono quindi chiamati a contribuire, vengono contattate le aziende e sollecitati gli uffici regionali per l'impiego. “In questo modo possiamo aumentare gradualmente la proporzione. Ma abbiamo bisogno che tutti lavorino a questo obiettivo”, continua Jans.

Il consigliere federale di Basilea vuole continuare a impegnarsi “per integrare a lungo termine i rifugiati e le persone ammesse temporaneamente nel mercato del lavoro, invece di introdurre nuove persone nel Paese. Alla fine, tutti ne trarrebbero beneficio” conclude.

Guarda anche 

Oltre 27mila domande d'asilo nel 2024, il terzo dato più alto di sempre

IMMIGRAZIONE - Mentre parte della stampa si affanna a tranquillizzare l’opinione pubblica parlando di un calo delle domande d’asilo, i dati mostrano una re...
21.07.2025
Svizzera

In Danimarca i richiedenti asilo recalcitranti vengono messi al lavoro: il caso del centro di Ellebæk

DANIMARCA - Nel centro di detenzione di Ellebæk, in Danimarca, richiedenti asilo – in particolare coloro che hanno ricevuto un diniego o rifiutano di colla...
15.07.2025
Mondo

Cittadini polacchi a difesa del confine: nascono le pattuglie civiche

POLONIA  - Negli ultimi giorni centinaia di cittadini polacchi si sono organizzati in gruppi spontanei lungo il confine con la Germania per impedire il ritorno fo...
12.07.2025
Mondo

Inedito accordo tra Francia e Regno Unito sui rimpatri di migranti

Giovedì, Francia e Regno Unito si sono messi d'accordo su un "progetto pilota" che prevede uno scambio di migranti tra i due paesi. L'accordo cad...
11.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto