Ticino, 10 agosto 2024

Arrestata una 17enne per tentata truffa agli anziani

L'8 agosto 2024, una giovane cittadina ceca di 17 anni è stata arrestata a Rivera, nel Canton Ticino, con l'accusa di tentata truffa aggravata. L'arresto è avvenuto grazie alla tempestiva segnalazione di un'anziana vittima che, insospettita dalle richieste ricevute, ha prontamente avvisato la Polizia cantonale, permettendo così di organizzare un intervento rapido e mirato.
 
La giovane è sospettata di aver preso parte a una serie di truffe note come "chiamate shock", un tipo di raggiro che ha già colpito numerose persone anziane in passato. Il modus operandi prevede che i truffatori si spaccino per un nipote, un medico o un agente di polizia, e con insistenza chiedano alle vittime somme di denaro urgenti, sostenendo che sono necessarie per coprire spese mediche o per aiutare un congiunto coinvolto
in un grave incidente. Sfruttando la paura e l'urgenza, i truffatori mettono sotto pressione le vittime, inducendole a consegnare immediatamente denaro o beni di valore.
 
La 17enne arrestata a Rivera si era recata sul posto per ritirare la refurtiva, ma grazie all'intervento della Polizia, il tentativo è stato sventato. L'inchiesta è attualmente in corso e viene coordinata dalla Magistratura dei minorenni.
 
Negli ultimi giorni, le autorità segnalano un aumento di questo tipo di truffe nel territorio. Per ulteriori informazioni e consigli su come proteggersi da questi raggiri, è possibile consultare il sito della Polizia cantonale all'indirizzo: www4.ti.ch/di/pol-new/prevenzione/truffe/truffe-telefoniche.

Guarda anche 

Due richiedenti l'asilo si schiantano con un'auto rubata da una concessionaria, ferito uno e arrestato l'altro

Ieri sera poco prima delle 21, il conducente di un Range Rover ha perso il controllo del veicolo, uscendo di strada sulla sinistra e urtando un cordolo nonché...
28.10.2025
Ticino

Piccaluga (Lega): «Il popolo ha deciso, ora il Governo deve attuare al più presto la volontà dei cittadini»

VOTAZIONI - «La decisione del popolo deve essere attuata il prima possibile. Siamo stati felicissimi di leggere che forse nel 2027 – o anche prima – ...
28.10.2025
Ticino

Cristian Tresoldi (Lega Lugano): "Lugano guarda al futuro con il Plan ₿ Forum"

LUGANO - Lugano ha dimostrato di saper guardare avanti. Con oltre 3'000 partecipanti da tutto il mondo, il Plan ₿ Forum ha trasformato la città in un labo...
27.10.2025
Ticino

Carne di contrabbando tra Campione e Lugano: la Lega con un atto di Mauro Minotti incalza il Governo

TICINO - Il Fatto Quotidiano segnala un traffico tra Campione e Lugano che alimenterebbe profitti criminali. Il fenomeno si inserisce in un quadro nazionale con oltre ...
29.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto