Mondo, 13 settembre 2024

Raid in Malesia: 402 bambini salvati da abusi in case di cura

Secondo la BBC, la polizia malese ha recentemente compiuto una serie di operazioni che hanno portato al salvataggio di 402 bambini e adolescenti, sospettati di essere stati vittime di abusi fisici e sessuali in 20 case di cura. Le vittime, di età compresa tra uno e 17 anni, avrebbero subito maltrattamenti gravi, inclusi abusi sessuali e punizioni fisiche estreme.
 

Le indagini, avviate a seguito di segnalazioni di sfruttamento minorile, hanno portato all'arresto di 171 persone, tra cui insegnanti religiosi e custodi. Il sospetto è che queste case di cura siano collegate a un importante conglomerato islamico, l'Islamic Global Ikhwan Group (GISB), che ha negato le accuse di illecito.

Le indagini hanno rivelato che i bambini, collocati in queste strutture dai genitori per motivi educativi, sono stati sottoposti a trattamenti violenti e a presunti "rituali" abusivi. In alcuni casi, i bambini sono stati puniti con oggetti metallici riscaldati e privati di cure mediche adeguate.
 

Il gruppo GISB, che gestisce numerose aziende in diversi settori e paesi, ha dichiarato di non tollerare attività illegali, soprattutto quelle riguardanti lo sfruttamento minorile. Tuttavia, la Commissione per i Diritti Umani della Malesia (Suhakam) ha sottolineato la necessità di una regolamentazione più severa per evitare simili abusi in futuro.
 

I bambini salvati saranno temporaneamente ospitati in un centro di polizia a Kuala Lumpur e sottoposti a controlli sanitari. Le autorità malesi continuano a indagare sul caso, con l'obiettivo di garantire la sicurezza e il benessere delle vittime.

Guarda anche 

Ursula obbedisce a Washington? La Commissione rinvia le regole sull’intelligenza artificiale e congelare le multe

BRUXELLES - La Commissione europea ha confermato che l’applicazione di diverse norme dell’Ai Act verrà rinviata e che parte del sistema sanzionatori...
24.11.2025
Mondo

Zelensky in difficoltà per il piano di pace USA-Russia, “il momento più difficile della nostra storia”

"L'Ucraina potrebbe trovarsi di fronte a una scelta molto difficile: la perdita di dignità o il rischio di perdere un partner chiave", ha dichiarato ...
22.11.2025
Mondo

Russia e Stati Uniti avrebbero un piano segreto per far finire la guerra in Ucraina

La Russia e gli Stati Uniti hanno negoziato un piano segreto per porre fine alla guerra in Ucraina? È perlomeno quanto sostiene il portale americano Axios. Citando...
20.11.2025
Mondo

Nel Regno Unito il governo laburista lancia una vasta riforma per scoraggiare l'arrivo di richiedenti l'asilo

Il governo britannico ridurrà la protezione offerta ai rifugiati, che saranno "costretti a tornare nel loro Paese d'origine non appena sarà ritenut...
16.11.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto