Magazine, 23 settembre 2024

Lo zoo ammette: cani travestiti da panda. “Sono la nostra specialità”

Il video girato in uno zoo cinese è diventato virale e ha scatenato diverse reazioni: c’è chi ha elogiato la struttura per la creatività e chi ha parlato di truffa e chi si preoccupa per la salute degli animali

SHANWEI (Cina) – Lo zoo di Shanwei, in Cina, è diventato famoso negli ultimi giorni per quella che definisce la sua attrazione principale: due esemplari di panda. Solo che, come si vede nel filmato che è diventato virale, non si tratta veramente di due panda, ma di due cani – razza Chow Chow – dipinti di bianco e nero, con le caratteristiche macchie del panda stesso. 

 
 
I due Chow Chow sono stati ripresi in un video girato da un visitatore dello zoo che si trova nella provincia meridionale del Guangdong. Immagini che sono diventate virali in poche ore, facendo il giro del mondo, scatenando diverse reazioni. Alcuni utenti hanno parlato apertamente di truffa ai visitatori, mentre altri si sono preoccupati della salute degli animali. Altri hanno apprezzato l’inventiva della struttura.
 
 
La direttrice dello zoo non si è nascosta e ha ammesso che l’idea era quella di sfruttare il “fattore divertimento”, assicurando che il colorante usato per tingere il pelo dei cani non è tossico. “Il nome del nostro zoo è “Il paradiso degli animali strani e dei cuccioli carini”, ha detto al ‘Sichuan Observation’, “quindi questi Chow Chow sono parte della nostra specialità”.
 
 
In realtà non si tratta di una prima volta: la ‘Cnn’, infatti, ha riportato che a maggio, in uno zoo della provincia orientale di Jiangsu, si è vissuta una vicenda simile, che aveva suscitato indignazione dopo che i visitatori avevano scoperto che due cani erano stati dipinti per assomigliare ai panda. Anche un bar nella città di Chengdu è finito sotto tiro nel 2019 per aver offerto un servizio di tintura per far assomigliare i propri animali ai panda.

Guarda anche 

Quadri: “Seguiamo l’esempio di Porrentruy, piscine chiuse agli stranieri”

TICINO/JURA - Lorenzo Quadri, sulle colonne del Mattino della Domenica, accende il dibattito: “Piscine chiuse agli stranieri? Pensiamoci anche noi”. Il rif...
17.07.2025
Focus

La Confederazione spende 4 milioni per una nuova ambasciata in Cina ma poi abbandona il progetto

Il Consiglio federale aveva grandi progetti per la sua ambasciata in Cina. Ma il progetto, pianificato per dieci anni, sta incontrando difficoltà, come ha rivelato...
12.07.2025
Svizzera

La piscina “anti-francesi” di Porrentruy fa discutere anche all'estero, “gli svizzeri sono avanti anni luce”

La decisione di vietare l'accesso alla piscina di Porrentruy ai visitatori non residenti sta facendo discutere ben oltre i confini svizzeri. Presentata dalle autorit&...
09.07.2025
Mondo

Una città del Giura riserva l'accesso alla piscina comunale solo ai residenti

Il Comune di Porrentruy, nel canton Giura, ha vietato ai cittadini stranieri residenti all'estero l'accesso alla sua piscina comunale. Il provvedimento entrer&...
04.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto