Ticino, 22 ottobre 2024

Grave infortunio nella zona Ul Besöö a Lugano: muore un 83enne

Un grave incidente in montagna ha avuto luogo nel territorio di Lugano, nella zona denominata Ul Besöö, a circa 400 metri di altitudine. La Polizia cantonale ha reso noto che un uomo di 83 anni, cittadino italiano residente nel Luganese, è rimasto vittima di una caduta fatale.

L’uomo era stato segnalato come scomparso nella giornata di ieri. Le circostanze esatte dell’incidente non sono ancora chiare e saranno oggetto di indagine da parte della polizia, che sta cercando di ricostruire la dinamica della tragedia.


Sul luogo dell’incidente sono intervenuti gli agenti della Polizia cantonale e della Polizia Città di Lugano, insieme ai soccorritori del Soccorso alpino svizzero (SAS) e della Rega. Purtroppo, nonostante il tempestivo intervento, i soccorritori non hanno potuto fare altro che constatare il decesso dell’83enne, dovuto ai traumi riportati nella caduta. Il corpo è stato recuperato e l’inchiesta è in corso per chiarire i dettagli dell’accaduto.

 

Guarda anche 

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Michele Guerra: "Un convinto sì all’iniziativa leghista"

VOTAZIONI - Ci sono decisioni che non appartengono alla contabilità ma alla coscienza civile. Quella del 28 settembre 2025 è una di queste. Da anni denuncia...
17.09.2025
Ticino

Record di crimini di asilanti: un reato ogni 16 ore in Ticino.

TICINO - Parrebbe che la giovane donna trovata morta quest’estate a Bellinzona fosse stata in passato vittima di abusi da parte di un richiedente l’asilo. ...
16.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto