Svizzera, 01 novembre 2024

Il PLR lancia una petizione contro le imposte decise dalla propria Consigliere federale

“Chi lavora duro, rinuncia ogni anno ai consumi e risparmia attivamente per la pensione, non dovrebbe andare alla cassa adesso!” È in questi termini che il presidente del PLR Thierry Burkart (nella foto) si oppone ai piani di risparmio del suo stesso consigliere federale e ministro delle finanze Karin Keller-Sutter.

Venerdì il suo partito presenterà la petizione “No alla tassa sul welfare”. “Vogliamo lanciare un segnale e dimostrare che sosteniamo gli oltre 40'000 cittadini che hanno già firmato la nostra petizione”, spiega Burkart.



Il Consiglio federale vuole infatti tassare maggiormente i versamenti di capitale del secondo e terzo pilastro. Una commissione di esperti guidata da Serge Gaillard ha rilevato che ogni anno 200 milioni di franchi sfuggono allo Stato, a causa dei vantaggi fiscali concessi a chi ritira i propri risparmi dal secondo e terzo pilastro. Il Consiglio federale prevede poi di eliminare questi vantaggi. Questa misura fa parte di un vasto pacchetto di risparmi attualmente in fase di pianificazione e dovrebbe anche impedire ottimizzazioni fiscali.

Il PLR si dichiara fondamentalmente contraria all’aumento delle tasse e chiede addirittura che lo Stato riduca le spese invece di imporre un onere più pesante ai cittadini. Secondo lui non è giusto punire chi pianifica la pensione in modo responsabile. Il partito sottolinea che questo cambiamento interesserebbe soprattutto la classe media.

Guarda anche 

"Lugano: il PLR impazzisce" Il Mattino della Domenica smonta la proposta liblab sul Polo congressuale

LUGANO - Il Mattino della Domenica non ha usato mezzi termini: a Lugano il PLR ha “dato fuori di matto”. In una conferenza stampa, l’ex partitone ha ...
15.09.2025
Ticino

Lorenzo Quadri: “eliminare un’ingiustizia che colpisce soprattutto ceto medio e pensionati”

VOTAZIONI - Il prossimo 28 settembre i cittadini saranno chiamati a votare sull’abolizione del valore locativo, quell’imposta assurda che tassa chi vive ne...
11.09.2025
Ticino

Lorenzo Quadri: “Mette fine a un’ingiustizia ed è sostenibile nei costi”

VOTAZIONI - Il 28 settembre i ticinesi voteranno sull’iniziativa popolare della Lega per la deducibilità fiscale integrale dei premi di cassa malati. In u...
07.09.2025
Ticino

Le imposte non pagate sono la prima causa di indebitamento

Le imposte sono la causa più importante di debito in Svizzera, secondo l'organizzazione DettesConseilsSuisse (DCS) ha registrato che l'anno scorso ha ricev...
27.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto