Svizzera, 01 novembre 2024

Il PLR lancia una petizione contro le imposte decise dalla propria Consigliere federale

“Chi lavora duro, rinuncia ogni anno ai consumi e risparmia attivamente per la pensione, non dovrebbe andare alla cassa adesso!” È in questi termini che il presidente del PLR Thierry Burkart (nella foto) si oppone ai piani di risparmio del suo stesso consigliere federale e ministro delle finanze Karin Keller-Sutter.

Venerdì il suo partito presenterà la petizione “No alla tassa sul welfare”. “Vogliamo lanciare un segnale e dimostrare che sosteniamo gli oltre 40'000 cittadini che hanno già firmato la nostra petizione”, spiega Burkart.



Il Consiglio federale vuole infatti tassare maggiormente i versamenti di capitale del secondo e terzo pilastro. Una commissione di esperti guidata da Serge Gaillard ha rilevato che ogni anno 200 milioni di franchi sfuggono allo Stato, a causa dei vantaggi fiscali concessi a chi ritira i propri risparmi dal secondo e terzo pilastro. Il Consiglio federale prevede poi di eliminare questi vantaggi. Questa misura fa parte di un vasto pacchetto di risparmi attualmente in fase di pianificazione e dovrebbe anche impedire ottimizzazioni fiscali.

Il PLR si dichiara fondamentalmente contraria all’aumento delle tasse e chiede addirittura che lo Stato riduca le spese invece di imporre un onere più pesante ai cittadini. Secondo lui non è giusto punire chi pianifica la pensione in modo responsabile. Il partito sottolinea che questo cambiamento interesserebbe soprattutto la classe media.

Guarda anche 

Malumori e partenze nel PLR dopo il sì all'UE

L'approvazione da parte del PLR degli accordi con l'Unione europea sta causando malumori nel partito, al punto che diversi membri avrebbero deciso di lasciare il ...
24.10.2025
Svizzera

Lorenzo Quadri: "Il PLR svende il Paese"

ACCORDO SOTTOMISSIONE - Dall’Assemblea nazionale dei delegati dell’ex partitone, svoltasi ieri a Berna, è uscito il peggio del peggio. Il PLR sostiene ...
28.10.2025
Ticino

Il PLR sostiene gli accordi con l'UE e respinge la doppia maggioranza di popolo e cantoni

Riuniti sabato a Berna, i delegati del PLR hanno ampiamente approvato gli accordi negoziati con l'Unione Europea dal Consiglio federale. Inoltre, con 232 voti favorev...
19.10.2025
Svizzera

Mattino contro Corriere. Nel mirino Paride Pelli e l'intervista in ginocchio al collezionista

MEDIA - Nuovo capitolo nella battaglia tra Mattino della Domenica e Corriere del Ticino. Nel mirino, stavolta, finisce la doppia pagina pubblicata dal quotidiano libla...
15.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto