Svizzera, 12 novembre 2024

Più di due terzi dei detenuti delle carceri svizzere sono stranieri

L’anno scorso sono iniziate 9'297 nuove incarcerazioni nelle carceri svizzere, una cifra stabile rispetto al 2022 (9'121). Secondo i dati pubblicati lunedì dall’Ufficio federale di statistica (UST), quasi il 90,6% delle incarcerazioni riguardavano uomini mentre le donne rappresentano solo il 9,4% dei casi, una percentuale comunque in leggero aumento nel lungo periodo.

Gli stranieri costituiscono più di due terzi dei detenuti nel 2023 (67%), una percentuale è rimasta stabile per quasi un decennio ma quasi triplicata rispetto agli anni ’80. Per quanto riguarda invece l’esecuzione di misure alternative nel 2023, gli svizzeri sono in maggioranza, con il 64%.



Le pene più frequentemente applicate sono state le pene detentive (38%) e le pene alternative per multe non pagate (42%), precisa l'UST. Trentuno persone, tra cui 28 uomini, erano incarcercati con una pena a vita nel 2023.

Nello stesso anno sono iniziate 2'823 esecuzioni di servizi alla comunità, che rappresentano meno di un quarto (23%) del totale delle esecuzioni. La percentuale di donne (27%) e di svizzeri (61%) in questo tipo di condanna è stata superiore a quella delle incarcerazioni e l'83% delle condanne con multe sono state eseguite in questo modo. Infine, le condanne sotto sorveglianza elettronica hanno rappresentato solo il 3% delle esecuzioni nel 2023. Questo metodo ha riguardato soprattutto uomini (82%) e cittadini svizzeri (61%).

Guarda anche 

Quasi un quinto di chi abita in Svizzera vive nella precarietà

La precarietà è una realtà sempre più diffusa in Svizzera. Secondo l’Ufficio federale di statistica (UST), nel 2023, infatti, l’8,...
01.04.2025
Svizzera

Aumenta la disoccupazione, colpiti soprattutto i giovani e gli stranieri

Nel quarto trimestre il tasso di disoccupazione in Svizzera è aumentato nel confronto annuale, raggiungendo il 4,4%, con un notevole aumento della disoccupazione g...
22.02.2025
Svizzera

In Italia esplode la criminalità causata dagli immigrati, "ma stampa e sinistra nascondono il problema"

In Italia è boom di criminalità tra immigrati illegali. Secondo i dati del governo italiano relative all’anno 2024, resi noti dal portale Liberoquotid...
21.02.2025
Mondo

La Svizzera conta 83 mila stranieri in più, è boom di francesi e afghani

Secondo la statistica annuale della Segreteria di Stato della Migrazione (SEM), nel 2024 l’immigrazione in Svizzera ha segnato un leggero calo, confermando cos&igra...
20.02.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto