Svizzera, 13 novembre 2024

La Svizzera condannata dalla CEDU per aver voluto espellere un richiedente l'asilo iraniano omosessuale

La Corte europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo ha condannato la Svizzera per aver voluto rimpatriare nel suo Paese un richiedente l'asilo iraniano che si diceva omosessuale. Il giovane, di 34 anni e residente a Zurigo, ha affermato di aver dovuto lasciare l'Iran quando la sua famiglia ha saputo del suo orientamento sessuale. Era quindi fuggito e aveva chiesto asilo in Svizzera nel 2019.

Ma la Segreteria di Stato della migrazione (SEM) aveva respinto la sua richiesta, ritenendo “che non correrebbe alcun rischio in caso di espulsione verso l’Iran se continuasse a condurre lì la sua vita privata con discrezione, ” riferisce martedì la Corte in un comunicato stampa. Il Tribunale amministrativo federale aveva confermato la decisione della SEM. Il ricorrente ha quindi presentato ricorso alla CEDU e la sua espulsione è stata sospesa nel novembre 2022 in attesa dell’esito a Strasburgo.



Secondo il giovane, egli correva un alto rischio di essere arrestato al suo ritorno, di essere maltrattato o di essere ucciso dalle autorità, dalla sua famiglia o dalla società. Egli ha inoltre sostenuto “che le autorità svizzere non avevano effettuato una valutazione completa dei rischi legati alla sua espulsione verso un paese dove l’omofobia e la discriminazione contro le persone LGBT sono all’ordine del giorno”, spiega la Corte.

La CEDU si è quindi pronunciata a suo favore. Ritiene che il divieto di tali maltrattamenti, previsto dall'articolo 3 della Convenzione sui diritti dell'uomo, verrebbe violato se tornasse in Iran. Ha quindi condannato la Svizzera a pagare al ricorrente 7.000 euro per il danno morale subito e per i suoi costi e spese.

Guarda anche 

Cerca un killer per uccidere la ex ma si ritrova truffato e finisce in prigione

Nel gennaio 2023 uno svizzero di 54 anni ha tentato di far uccidere la sua ex compagna, madre dei suoi figli, cercando un killer su un sito internet nel darknet. Ha scelt...
05.04.2025
Svizzera

Un controllore di volo condannato a pagare quasi 20'000 franchi dopo aver causato lo schianto di un caccia militare

Otto anni dopo lo schianto di un F/A-18 nelle alpi, la giustizia militare si è pronunciata in appello e ha condannato il controllore di volo della Skyguide con una...
02.04.2025
Svizzera

Marine Le Pen condannata a quattro anni di carcere e all'ineleggibilità

Terremoto politico in Francia: la leader del Rassemblent national (RN), nonchè favorita per le presidenziali del 2027, Marine Le Pen è stata condannata a 4 ...
31.03.2025
Mondo

L'Austria sospende il ricongiungimento familiare, una prima in Europa

Il nuovo governo austriaco ha annunciato mercoledì 26 marzo 2025 l’intenzione di porre fine al ricongiungimento familiare dei rifugiati, per “protegger...
27.03.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto