Svizzera, 13 novembre 2024

La Svizzera condannata dalla CEDU per aver voluto espellere un richiedente l'asilo iraniano omosessuale

La Corte europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo ha condannato la Svizzera per aver voluto rimpatriare nel suo Paese un richiedente l'asilo iraniano che si diceva omosessuale. Il giovane, di 34 anni e residente a Zurigo, ha affermato di aver dovuto lasciare l'Iran quando la sua famiglia ha saputo del suo orientamento sessuale. Era quindi fuggito e aveva chiesto asilo in Svizzera nel 2019.

Ma la Segreteria di Stato della migrazione (SEM) aveva respinto la sua richiesta, ritenendo “che non correrebbe alcun rischio in caso di espulsione verso l’Iran se continuasse a condurre lì la sua vita privata con discrezione, ” riferisce martedì la Corte in un comunicato stampa. Il Tribunale amministrativo federale aveva confermato la decisione della SEM. Il ricorrente ha quindi presentato ricorso alla CEDU e la sua espulsione è stata sospesa nel novembre 2022 in attesa dell’esito a Strasburgo.



Secondo il giovane, egli correva un alto rischio di essere arrestato al suo ritorno, di essere maltrattato o di essere ucciso dalle autorità, dalla sua famiglia o dalla società. Egli ha inoltre sostenuto “che le autorità svizzere non avevano effettuato una valutazione completa dei rischi legati alla sua espulsione verso un paese dove l’omofobia e la discriminazione contro le persone LGBT sono all’ordine del giorno”, spiega la Corte.

La CEDU si è quindi pronunciata a suo favore. Ritiene che il divieto di tali maltrattamenti, previsto dall'articolo 3 della Convenzione sui diritti dell'uomo, verrebbe violato se tornasse in Iran. Ha quindi condannato la Svizzera a pagare al ricorrente 7.000 euro per il danno morale subito e per i suoi costi e spese.

Guarda anche 

Austria, il vincitore delle elezioni vuole ridurre le domande di asilo a zero

Herbert Kickl, leader del Partito della Libertà (FPÖ) che ha recentemente vinto le elezioni austriache, ha dichiarato sabato di voler ridurre l'asilo a &l...
19.01.2025
Mondo

Espulso dalla Svizzera dopo aver incassato 239'000 franchi di aiuti Covid con una truffa

La giustizia lucernese ha condannato un cittadino italiano di 54 anni a due anni e due mesi di carcere, di cui un anno da scontare, per aver frodato diverse banche richie...
18.01.2025
Svizzera

Per quattro anni ha fatto passare l'inferno alla compagna, dopo il carcere dovrà lasciare la Svizzera

La giustizia di Ginevra ha condannato un francese di 28 anni a 28 mesi di carcere, di cui 10 mesi da scontare, per gravi violenze contro la sua ex compagna tra il 2018 e ...
16.01.2025
Svizzera

I costi per la sicurezza nei centri d'asilo sono esplosi negli ultimi anni

La spesa per la sicurezza nei centri federali per richiedenti asilo è aumentata notevolmente negli ultimi anni. Uno sviluppo di cui traggono vantaggio le societ&ag...
15.01.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto