Svizzera, 20 novembre 2024

Secondo uno studio, i costi della sanità aumenteranno anche nei prossimi anni

I costi della sanità continueranno ad aumentare nei prossimi anni, ha affermato martedì il Centro di ricerca economica dell’ETH (KOF). L’aumento dovrebbe essere del 4,4% nel 2024 (3,8% nel 2023), 3,7% nel 2025 e 3,4% nel 2026.

La spesa sanitaria rappresenta l’11,8% del prodotto interno lordo (PIL) nel 2023, rispetto all’11,6% dell’anno precedente. Il KOF prevede che questa cifra aumenterà a 12% nel 2024, al 12,1% nel 2025 e al 12,2% nel 2026. Questa quota era solo del 9,1% nel 2000. Pro capite ciò corrisponde a 10'684 franchi nel 2023, 11'003 franchi nel 2024, 11'303 franchi nel 2025 e 11'594 franchi nel 2025.



Nel 2025 KOF prevede un leggero aumento dei prezzi prima di una tendenza al ribasso entro la fine del 2026. L'andamento delle spese nel settore sanitario continuerà ad essere dominato dall'aumento dei volumi. Questa situazione contrasta con altri settori dell’economia come l’ospitalità e l’edilizia.
Le previsioni mostrano che a causa dell'invecchiamento della popolazione l'offerta di assistenza a lungo termine continuerà a crescere nettamente al di sopra della media, sottolinea il KOF. Dal lato dei fornitori di servizi, gli ospedali, le istituzioni medico-sociali e gli studi medici sono tra i motori di crescita dei costi del sistema sanitario.

Secondo il KOF questa crescita sarà finanziata da un prolungamento dei pagamenti cantonali e da un aumento dei premi dell’assicurazione sanitaria obbligatoria.

Guarda anche 

Carne di contrabbando tra Campione e Lugano: la Lega con un atto di Mauro Minotti incalza il Governo

TICINO - Il Fatto Quotidiano segnala un traffico tra Campione e Lugano che alimenterebbe profitti criminali. Il fenomeno si inserisce in un quadro nazionale con oltre ...
29.10.2025
Ticino

Alessandro Mazzoleni (LEGA): una “Cassa malati ticinese” per frenare l’esplosione dei premi

TICINO - Il deputato Alessandro Mazzoleni (Lega) ha presentato un’iniziativa parlamentare per creare una “Cassa malati ticinese”, un progetto pilota ...
28.10.2025
Ticino

Stefano Quadri chiede chiarezza sui costi sanitari dei migranti: “Il Ticino non deve pagare per tutti”

TICINO - Il deputato leghista Stefano Quadri ha presentato un’interrogazione al Consiglio di Stato chiedendo trasparenza sui costi sanitari legati a migranti, ri...
27.10.2025
Ticino

Ticino, insieme ad altri Cantoni, pronto ad accogliere alcuni minorenni da Gaza: Gobbi spiega le ragioni

SVIZZERA-GAZA - Il Canton Ticino si è detto disponibile ad accogliere alcuni minorenni provenienti dalla Striscia di Gaza che necessitano di cure mediche urgent...
27.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto