Svizzera, 03 dicembre 2024

“Necessario un opt out sul regolamento sanitario internazionale”

La Svizzera dovrebbe poter esercitare un diritto di “opt out” dal regolamento sanitario internazionale (RSI) dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS). È quanto chiede una mozione del Consigliere nazionale Lorenzo Quadri in risposta all’apertura di una consultazione sugli emendamenti al RSI. Secondo Quadri la necessità di un diritto di opt out è dovuta dal fatto che il RSI include regole vincolanti e “potenzialmente gravide di conseguenze”.

Il deputato leghista elenca in seguito tali regole, come il fatto che l’OMS potrà dichiarare un’emergenza sanitaria a livello mondiale, emanando disposizioni che la Svizzera sarà tenuta a riprendere, il fatto che l’OMS potrà adottare misure
in materia di salute, ma anche di clima, l’obbligo di “combattere la disinformazione”, ovvero una forma di censura e infine il fatto che si stabilisce un dovere di cooperazione anche in materia finanziaria. “L’OMS punta a moltiplicare il proprio budget annuale, oggi di 3 miliardi di dollari. Facile dunque prevedere che la Svizzera sarà chiamata alla cassa” scrive Quadri.

Per questi motivi l'esponente della Lega ritiene che gli emendamenti del RSI non saranno a favore della popolazione, come scrive il Consiglio federale, ma bensì “a detrimento della sovranità svizzera”. Di conseguenza con questa mozione si chiede che la Svizzera non aderisca agli emendamenti del RSI ed eserciti il diritto di opt out.

Guarda anche 

Il Parlamento UE voterà su una mozione di sfiducia contro la presidente della commissione von der Leyen

Il presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen dovrà affrontare una mozione di sfiducia da parte del Parlamento europeo, avviato da partiti di destra il 1...
03.07.2025
Mondo

Tredicesima AVS: il popolo vota e i politici tassano

Il 3 marzo 2024 il popolo svizzero ha approvato a larga maggioranza l’introduzione della tredicesima mensilità AVS. Ma ciò che doveva essere un passo ...
29.06.2025
Svizzera

Svizzera e UE non sono compatibili

In una recente intervista al SonntagsBlick, il consigliere federale socialista Beat Jans si è spinto fino a paragonare il trattato di sottomissione all’UE al...
22.06.2025
Svizzera

"Inaccettabile episodio di violenza politica di sinistra in Leventina"

L'episodio di violenza avvenuto lo scorso sabato 14 giugno a Faido è al centro di un'interpellanza del Consigliere nazionale Lorenzo Quadri. Quel giorno, l...
20.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto