Svizzera, 14 gennaio 2025

"Il sistema d'asilo della Svizzera è a rischio collasso"

In una lunga intervista alla "NZZ am Sonntag", la direttrice dell'Associazione dei Comuni Svizzeri (ACS) Claudia Kratochvil ha criticato pesantemente la politica di asilo della Confederazione e in particolare i suoi effetti sui comuni. Secondo Kratochvil "il sistema svizzero d’asilo rischia il collasso". La rappresentante dei comuni svizzeri sottolinea che quasi un terzo dei comuni considera il mantenimento dei richiedenti l'asilo come uno dei maggiori problemi e ritiene che l’accettazione dei migranti sia in calo tra la popolazione. Inoltre, l’utilizzo di rifugi della protezione civile per alloggiare asilanti non sarebbe più l’eccezione, ma la norma.



In questo contesto Kratochvil deplora i tagli al budget previsti dalla Confederazione, in particolare la riduzione di mezzo miliardo di franchi all'anno nel pacchetto integrazione. Lei ritiene che ciò avrà gravi ripercussioni sui comuni. Inoltre, l'ACS chiede a Berna di accelerare il trattamento dei dossier, precisando la cifra di 22'000 persone che "sono in coda e bloccando i posti che sarebbero urgentemente necessari". La direttrice, tuttavia, accoglie con favore il fatto che i comuni siano più integrati nel pensiero strategico generale, e accoglie con favore lo svolgimento di un vertice nazionale, che avrà luogo quest'autunno.

Guarda anche 

Richiedenti l'asilo accusati di violenze al carnevale di Novaggio

Dei richiedenti l'asilo sarebbero stati protagonisti di episodi di violenza durante il Carnevale di Novaggio, che si è svolto dal 20 al 22 febbraio. Il princip...
19.03.2025
Ticino

"Caso Val Mara: le conseguenze deleterie di una politica d’asilo insostenibile"

Il collocamento di circa quaranta richiedenti l'asilo nel Park Hotel di Rovio, in Val Mara, continua a far discutere e questa volta è il Consiglio federal...
13.03.2025
Svizzera

Tra licenziamenti e delocalizzazioni, l'industria degli armamenti è sull'orlo del collasso

Mentre nel resto del mondo l'industria degli armamenti è in piena espansione, in Svizzera le vendite sono crollate a causa delle severe restrizioni all'esp...
11.03.2025
Svizzera

"Quali controlli sui criminali stranieri che vengono in Svizzera a chiedere asilo?"

Lo scorso dicembre, un cittadino algerino era stato arrestato a Como per furto e per aver infranto il divieto di entrata in Italia a cui era soggetto. L'uomo è...
06.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto