Mondo, 01 febbraio 2025

Donald Trump vuole inviare 30'000 migranti clandestini a Guantanamo

Un nuovo compito per uno dei centri di detenzione più conosciuti del mondo. Il presidente americano Donald Trump ha annunciato mercoledì 29 gennaio che “firmerà oggi un ordine esecutivo che chiede ai Dipartimenti di Difesa e Sicurezza Interna di preparare un centro per 30'000 migranti a Guantánamo Bay”. Un provvedimento che non è un “decreto” ma un “memorandum” e che prende di mira i “criminali” in situazione irregolare, con l’obiettivo finale di portare a “piena capacità” il centro di detenzione per migranti già presente nella base.

L'annuncio è stato accolto male da parte dell'Avana, recentemente reintegrata nella lista degli Stati sostenitori del terrorismo, da dove il presidente cubano Miguel Diaz-Canel ha denunciato un “atto brutale” perpetrato in una base “situata nella zona cubana illegalmente occupata. Gli immigrati privi di documenti presi di mira dalla misura saranno detenuti “accanto a prigioni note per la tortura e la detenzione illegale”, ha detto preoccupato il successore di Castro alla guida del paese caraibico. Infatti, il centro di detenzione per migranti menzionato dalla Casa Bianca è separato dal carcere, che conta oggi 15 detenuti.



La base militare di Guantánamo ospita l'omonima prigione, fondata dall'ex presidente George W. Bush dopo gli attentati dell'11 settembre 2001 come parte della sua “guerra al terrorismo”. Nonostante la sua chiusura sia stata promessa in numerose occasioni, la base è rimasta aperta, diventando per molte ONG un simbolo degli eccessi della lotta al terrorismo, a causa delle condizioni estreme di detenzione e dell'uso della tortura.

Mercoledì, Donald Trump ha firmato anche la prima legge approvata dal suo insediamento lo scorso 20 gennaio. Questo testo prevede la detenzione automatica degli stranieri illegali se sono stati condannati o processati per determinati crimini e reati. Prende il nome da Laken Riley, uno studente di 22 anni ucciso da un venezuelano clandestino. "Il suo nome... vivrà per sempre nelle leggi del nostro Paese", ha commentato il presidente americano, che durante la sua campagna ha promesso di porre fine all'immigrazione illegale.

Guarda anche 

Dopo le minacce di dazi, il Messico invia 10'000 soldati al confine con gli USA

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha sospeso lunedì l’applicazione dei dazi doganali con il Messico, dopo uno scambio “amichevole” con...
04.02.2025
Mondo

Negli USA deportati centinaia di migranti clandestini, "ha inizio la più grande operazione di deportazione di massa della storia"

Gli Stati Uniti hanno arrestato 538 migranti illegali e ne hanno deportati centinaia in un'operazione di massa condotta a pochi giorni dall'inizio della pres...
25.01.2025
Mondo

Trump alla platea del WEF: "Venite a produrre negli Stati Uniti per evitare i dazi"

Venite a produrre in America, altrimenti preparatevi a pagare i dazi doganali: è questo il monito lanciato giovedì dal presidente americano Donald Trump all...
24.01.2025
Mondo

Comincia il secondo mandato di Donald Trump, "ora inizia l'età dell'oro degli Stati Uniti"

Lunedì Donald Trump è diventato presidente degli Stati Uniti per la seconda volta. Sotto la cupola del Campidoglio, appoggiando una mano su una Bibbia eredi...
21.01.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto