Mondo, 10 luglio 2025

Dazi, da Trump una mazzata sul Brasile in difesa di Bolsonaro

Mercoledì il Brasile è diventato l'obiettivo inaspettato dell'offensiva doganale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, una misura presa in difesa dell'ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro, sotto processo per tentato colpo di stato. Anche altri sette Paesi hanno ricevuto una ricevuto una lettera che comunica i dazi a cui saranno sottoposti.

Il Brasile si è quindi unito alla ventina di Paesi che da lunedì hanno ricevuto una lettera in cui si annunciava i dazi che verranno applicati dal 1° agosto sui loro prodotti in arrivo negli Stati Uniti. Nella tarda mattinata di mercoledì sono state svelate sei nuove lettere, indirizzate ad Algeria, Sultanato del Brunei, Iraq, Libia, Moldavia e Filippine, alle quali è stata poi aggiunta una settima lettera, indirizzata allo Sri Lanka. Contemporaneamente, la sorpresa è arrivata a fine giornata con l'annuncio di dazi doganali del 50% sui prodotti provenienti dal Brasile, paese che fino ad ora era stato risparmiato.

In una lettera al suo omologo brasiliano Lula, il presidente degli Stati Uniti ha affermato che questi dazi doganali saranno imposti in risposta al processo contro Jair Bolsonaro. "Il trattamento riservato dal Brasile all'ex presidente Bolsonaro [...] è una vergogna internazionale", ha scritto Donald Trump nella sua lettera in cui sostiene che il processo contro l'ex leader brasiliano è "una caccia alle streghe [che] deve cessare immediatamente". Il Brasile potrebbe decidere di adottare misure "reciproche" contro gli Stati Uniti dopo che Donald Trump ha annunciato la sua intenzione di imporre dazi doganali aggiuntivi del 50% sui prodotti brasiliani, ha avvertito dal canto suo il presidente brasiliano Lula.



"Qualsiasi aumento tariffario unilaterale sarà accolto con una risposta alla luce della legge brasiliana sulla reciprocità economica", ha affermato in una nota l'attuale presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva. Questa legge consente di adottare contromisure a decisioni unilaterali di un Paese partner, come quella annunciata dal presidente americano come ritorsione per l'incriminazione dell'ex capo di stato brasiliano Jair Bolsonaro, accusato di colpo di stato.

A parte il caso specifico del Brasile, la maggior parte dei Paesi che hanno ricevuto la lettera ha visto cambiare, in positivo o in negativo, l'entità dei dazi che verrà loro applicato rispetto all'annuncio iniziale dell'esecutivo americano a inizio aprile. Nello specifico, i prodotti algerini dovrebbero essere tassati al 30% (invariato), così come quelli provenienti dalla Libia (-1 punto), dall'Iraq (-9 punti) e dallo Sri Lanka (-14 punti). Quelli di Moldavia e Brunei saranno al 25% (rispettivamente -6 punti e +1 punto). Per i prodotti filippini il supplemento sarà del 20% (+3 punti).


Guarda anche 

Trump annuncia che Israele e Hamas hanno accettato il suo piano di pace

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato oggi che Israele e Hamas hanno accettato il suo piano di pace proposto per Gaza il 29 settembre 2025. Trump si ...
09.10.2025
Mondo

Iryna, 23enne ucraina, era arrivata negli Stati Uniti in cerca di sicurezza: è stata accoltellata su un treno da un uomo con numerosi precedenti

USA - Tragedia negli Stati Uniti: la giovane rifugiata ucraina Iryna Zarutska, 23 anni, fuggita dalla guerra per trovare un futuro migliore oltreoceano, è stata...
22.09.2025
Mondo

Omicidio Kirk: Tyler Robinson scherzò in chat dopo l’omicidio. “È stato il mio sosia”

UTAH (USA) – Il presunto killer dell’attivista di destra, Charlie Kirk, ha un nome e un cognome: Tyler Robinson, che seguì gli sviluppi del suo assassi...
15.09.2025
Mondo

Il duro attacco di Alan Friedman a Charlie Kirk. L’ex corrispondente del “Financial Times” commenta con parole shock la morte del propagandista MAGA

USA - Alan Friedman non usa giri di parole. In un tweet al veleno, il giornalista ha descritto Charlie Kirk – il leader conservatore americano vicino a Trump &nd...
14.09.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto