In quel momento su Cornaredo stava per planare il solito dubbio: punto perso o punto guadagnato? Già, perché anche se il Sion si era fatto preferire nella ripresa, soprattutto dal 70’ in avanti, il Lugano era malgrado tutto e in maniera fortunosa riuscito a trovare il vantaggio con un’autorete di un altro ex, Kreshnik Hajrizi, all’82’. Prima di quel momento, che aveva dato il via alla girandola di emozioni delle fasi conclusive della partita, gli ospiti erano andati in vantaggio con Miranchuk e il Lugano l’aveva impattata con Vladi. Nel mezzo tanti errori.
Note positive per il Lugano: soprattutto la capacità di reagire, che è valsa finora la bellezza di 20 punti raccolti dopo essere stato in svantaggio, ossia più della metà del totale ottenuto finora e poi la consapevolezza di avere una rosa davvero completa. Da rivedere l’attenzione su certi episodi e la tendenza a sbagliare gli approcci di partita. Intanto però il Lugano si gode il primato. In attesa di affrontare mercoledì il San Gallo del neo acquisto Jean-Pierre Nsamé.