Mondo, 27 febbraio 2025

Donald Trump annuncia dazi commerciali sui prodotti dell'Unione europea, "l'UE progettata per fregare gli Stati Uniti"

Il presidente americano Donald Trump ha annunciato mercoledì, durante una riunione del suo gabinetto alla Casa Bianca, che i prodotti UE saranno presto soggetti a dazi doganali del 25%. "Abbiamo preso una decisione e la annunceremo presto: sarà del 25%", ha assicurato Trump, il livello al quale dall'inizio di aprile dovrebbero essere tassati anche i prodotti canadesi e messicani.

Il presidente americano ha ribadito le sue rimostranze contro i paesi membri dell'Unione Europea (UE), affermando che “non accettano le [loro] automobili né i [loro] prodotti agricoli”. “Si approfittano di noi in modo diverso” rispetto al Canada o al Messico, ha aggiunto.

Trump ha ripetuto che il deficit commerciale statunitense con l’Europa ammontava a “300 miliardi di dollari”, dato che la Commissione europea contesta, stimandolo invece in 150 miliardi di euro (157 miliardi di dollari) solo per i beni, ma solo 50 miliardi se si tiene conto del surplus commerciale statunitense nei servizi.



“L’UE è stata progettata per fregare gli Stati Uniti. Questo era l'obiettivo e lo hanno raggiunto. Ma d’ora in poi il presidente sarò io”, ha detto, stimando che i paesi europei potrebbero essere tentati da misure di ritorsione, ma che “non lo farebbero”.

“Possono provare a farlo, ma gli effetti non saranno mai gli stessi, perché possiamo andarcene. Siamo la cornucopia, ciò che tutti vogliono e possono provare a vendicarsi, ma non funzionerà”, ha ripetuto. "Dobbiamo solo smettere di comprare qualsiasi cosa e, se ciò accade, vinceremo", ha insistito.

L’Unione Europea è stata una “manna dal cielo” per gli Stati Uniti, ha risposto la Commissione Europea a Donald Trump. “L’Unione Europea è il più grande mercato di libero scambio del mondo. Ed è stato un vantaggio per gli Stati Uniti”, ha assicurato in un comunicato stampa un portavoce dell’esecutivo europeo. L'Ue reagirà “con fermezza e immediatezza” alle nuove tasse doganali, ha anche avvertito, riferendosi all'annuncio del presidente americano.

Guarda anche 

Trump annuncia dazi doganali di almeno il 25% per 14 Paesi a partire dal primo agosto

Lunedì il presidente americano Donald Trump ha pubblicato sul suo social network, Truth Social, 14 lettere pressoché identiche, inviate a diversi paesi, dal...
08.07.2025
Mondo

“21 miliardi buttati”: Tovaglieri attacca i fondi UE per l’integrazione dei Rom

BRUXELLES - Fallimento clamoroso. Così Isabella Tovaglieri, europarlamentare della Lega, ha definito i programmi di integrazione delle comunità Rom finan...
07.07.2025
Mondo

Musiala fa crack. Donnarumma sconvolto, Neuer lo attacca, Courtois lo difende

ATLANTA (USA) – Il Mondiale per Club, in corso d’opera in America, si appresta a vivere la sua fase calda: con i quarti di finale disputati ieri, si sono defi...
06.07.2025
Sport

Almeno 27 persone sono morte in Texas a causa di alluvioni, si cercano più di 30 bambini dispersi

Decine di persone, fra cui molti bambini, sono morti o risultano dispersi sabato dopo che violente piogge hanno causato improvvise inondazione in Texas, nel sud-ovest deg...
06.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto