Svizzera, 07 marzo 2025

Penuria di alloggi: nelle grandi città si pensa a favorire i residenti

La difficoltà nel trovare casa o appartamento che interessa da tempo quasi tutta la Svizzera, è particolarmente acuta nelle grandi città. In particolare a Zurigo trovare un alloggio è spesso un'odissea anche perchè, quando vengono costruite nuove case, a volte si avvantaggiano i nuovi arrivati, piuttosto che la popolazione già presente. Di fronte a questa constatazione, il PLR zurighese ha presentato un'interpellanza che chiede “che almeno parte delle nuove abitazioni siano destinate prima agli attuali residenti”.

Se i deputati non specificano la forma esatta che potrebbe assumere questa misura, ritengono che “i comuni devono poter prendere accordi durante la costruzione o il cambio d'uso delle zone”. Si pensa ad esempio ad una clausola del contratto urbanistico che fissi il domicilio come criterio per l'assegnazione degli alloggi, commenta il Tages-Anzeiger che riporta la proposta liberalradicale. Per i deputati del PLR, più che proporre una soluzione, si tratta piuttosto di aprire il dibattito su questo spinoso problema.



L’idea non è del tutto nuova, però. Un intervento simile, questa volta dell'UDC, è stato trasmesso anche al Consiglio comunale della Città di Zurigo. Secondo questa proposta, le persone domiciliate a Zurigo da almeno due anni o che hanno vissuto a Zurigo per dieci anni consecutivi, fino a cinque anni fa, dovrebbero avere la priorità nel trovare alloggio.

Inoltre, a Ginevra, in una zona di sviluppo (dove lo Stato controlla i prezzi), l'acquisto di un appartamento è riservato, dal 1° gennaio, alle persone che risiedono nel cantone da almeno quattro anni. Questa nuova pratica ha però creato un certo panico, con il Cantone sommerso dalle domande di proprietari, intermediari, notai e avvocati che chiedono esenzioni e chiarimenti.

Guarda anche 

Il Canton Zurigo vuole vietare i cambiamenti di sesso per i minorenni

Nel Canton Zurigo sono in aumento di cambiamento del sesso tra i minorenni. Una tendenza che preoccupa le autorità cantonali, che citano quale motivo un "feno...
09.07.2025
Svizzera

Si vendica dell'ex spendendo dilapidando i suoi conti bancari a sua insaputa

Dopo la rottura con il suo ex, decide di vendicarsi con un metodo quantomeno singolare. Dopo quattro mesi di relazione con la vittima, lei ha posto fine alla loro relazio...
27.06.2025
Svizzera

L’USI scivola nella classifica internazionale: perse circa 70 posizioni

LUGANO - Mentre il Politecnico federale di Zurigo si conferma tra le eccellenze globali, stabile al 7° posto nella classifica QS 2025 e migliore istituto accademic...
23.06.2025
Ticino

Patente di guida revocata mentre tornava a casa in taxi

Le sospendono la patente dopo un controllo stradale. Solo che lei non era alla guida del veicolo, ma era passeggera di un taxi. È successo a una donna che aveva fe...
17.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto