Svizzera, 07 marzo 2025

Penuria di alloggi: nelle grandi città si pensa a favorire i residenti

La difficoltà nel trovare casa o appartamento che interessa da tempo quasi tutta la Svizzera, è particolarmente acuta nelle grandi città. In particolare a Zurigo trovare un alloggio è spesso un'odissea anche perchè, quando vengono costruite nuove case, a volte si avvantaggiano i nuovi arrivati, piuttosto che la popolazione già presente. Di fronte a questa constatazione, il PLR zurighese ha presentato un'interpellanza che chiede “che almeno parte delle nuove abitazioni siano destinate prima agli attuali residenti”.

Se i deputati non specificano la forma esatta che potrebbe assumere questa misura, ritengono che “i comuni devono poter prendere accordi durante la costruzione o il cambio d'uso delle zone”. Si pensa ad esempio ad una clausola del contratto urbanistico che fissi il domicilio come criterio per l'assegnazione degli alloggi, commenta il Tages-Anzeiger che riporta la proposta liberalradicale. Per i deputati del PLR, più che proporre una soluzione, si tratta piuttosto di aprire il dibattito su questo spinoso problema.



L’idea non è del tutto nuova, però. Un intervento simile, questa volta dell'UDC, è stato trasmesso anche al Consiglio comunale della Città di Zurigo. Secondo questa proposta, le persone domiciliate a Zurigo da almeno due anni o che hanno vissuto a Zurigo per dieci anni consecutivi, fino a cinque anni fa, dovrebbero avere la priorità nel trovare alloggio.

Inoltre, a Ginevra, in una zona di sviluppo (dove lo Stato controlla i prezzi), l'acquisto di un appartamento è riservato, dal 1° gennaio, alle persone che risiedono nel cantone da almeno quattro anni. Questa nuova pratica ha però creato un certo panico, con il Cantone sommerso dalle domande di proprietari, intermediari, notai e avvocati che chiedono esenzioni e chiarimenti.

Guarda anche 

Feriti da Gaza, la città di Zurigo vuole aggirare il rifiuto cantonale

Continua a far discutere l'accoglienza, o meno, di bambini feriti provenienti da Gaza. Negli scorsi giorni, il governo del canton Zurigo ha deciso di non accettare n&...
02.11.2025
Svizzera

A Ginevra si voterà per limitare l'assunzione di frontalieri nel settore pubblico

Mercoledì il Consiglio di Stato del Canton Ginevra ha approvato parte dell'iniziativa legislativa del Mouvement citoyen genevois (MCG) volta a limitare il n...
30.10.2025
Svizzera

Zurigo conferma che non accoglierà feriti da Gaza, “azione simbolica e di scarso impatto”

Il governo cantonale di Zurigo ha deciso di non partecipare al programma pianificato dalla Confederazione per accogliere bambini feriti e i loro accompagnatori nella Stri...
30.10.2025
Svizzera

Una funzionaria si accorge che la sposa non è felice, matrimonio annullato (e marito espulso)

Un'impiegata dell'ufficio di stato civile di Dietikon, nel canton Zurigo, ha impedito all'ultimo minuto un matrimonio forzato. I fatti risalgono al 2022. Ment...
11.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto