Ticino, 19 marzo 2025

La Val Mara si mobilita: stop al nuovo centro asilanti di Rovio - Ecco la petizione!

Cresce la protesta contro il progetto del Cantone di ospitare quaranta richiedenti l’asilo presso il Park Hotel di Rovio. Un gruppo di cittadini ha lanciato una petizione per chiedere maggiore trasparenza e il ritiro del piano, ritenuto inadeguato per la realtà locale.

La petizione, firmata da residenti e simpatizzanti, sottolinea le criticità della decisione cantonale. In particolare, i promotori ritengono che Rovio, con la sua popolazione limitata, non sia adatto a ospitare un numero così elevato di richiedenti l’asilo in rapporto agli abitanti. Inoltre, esprimono preoccupazione per un possibile aumento futuro delle persone collocate, considerata la capacità della struttura, che può accogliere fino a un centinaio di persone.

“Non è solo una questione di numeri, ma anche di vocazione del territorio”, si legge nella petizione. Il Park Hotel è l’unica struttura alberghiera storica della regione e si trova in un’area turistica di pregio.



L’utilizzo dell’edificio per fini diversi dal turismo viene giudicato inappropriato, soprattutto considerando il suo stato di abbandono da anni, che lo rende inadatto a un’accoglienza immediata.

I firmatari ricordano che in passato Rovio ha già accolto famiglie di rifugiati presso privati, senza però dover trasformarsi in un centro di smistamento per l’asilo. La petizione accusa il Cantone di aver preso una decisione senza coinvolgere adeguatamente la popolazione locale e chiede un passo indietro: “Questa scelta è un colpo di grazia agli sforzi di Val Mara per sviluppare un turismo di nicchia nella regione del Basso Ceresio”.

Redazione

Scarica la petizione

Ulteriori informazioni da parte dei promotori all'indirizzo mail: valmara.dice.no@gmail.com

Guarda anche 

Sistema sanitario sotto pressione? Il Movimento Giovani Leghisti ribadisce la necessità di equità e coerenza

Da anni, la Lega dei Ticinesi e il Movimento Giovani Leghisti richiama l’attenzione su una dinamica critica che riguarda il nostro sistema sanitario: il crescente c...
07.05.2025
Ticino

Svizzera condannata dalla CEDU, un criminale espulso dal Ticino sarà risarcito

Quell'uomo non andava espulso, secondo la Corte europea dei diritti dell'uomo. In una sentenza pubblicata il 2 maggio, e ripresa dal Corriere del Ticino, la CEDU ...
03.05.2025
Ticino

Mazzoleni (Lega) chiede più trasparenza sul personale delle aziende sussidiate

TICINO – "I cittadini ticinesi hanno diritto di conoscere l’impatto occupazionale delle imprese che beneficiano di risorse cantonali". Con queste...
29.04.2025
Ticino

Atterraggio d'emergenza a Maggia: ferite lievi per istruttore e allievo

Paura oggi poco prima delle 13 a Maggia, dove un aereo leggero è stato costretto a un atterraggio d’emergenza in un prato vicino alla chiesetta di Santa M...
28.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto