Svizzera, 23 marzo 2025

Mangiamo meno carne, ma ne importiamo sempre di più

Mentre il consumo pro capite di carne cala, la Svizzera aumenta le importazioni: un paradosso che danneggia i produttori locali

SVIZZERA - Il consumo di carne in Svizzera è in costante calo da decenni: secondo i dati, siamo passati dai 71 kg pro capite del 1987 ai 51 kg del 2016. Eppure, nel 2024, la fornitura totale di carne nel Paese è cresciuta del 3.9%, superando le 453'000 tonnellate. Come è possibile? Semplice: importiamo sempre di più.

Questa tendenza mette sotto pressione gli allevatori svizzeri, già confrontati con costi di produzione elevati e normative sempre più stringenti. Mentre al cittadino si predica di mangiare

meno carne per ragioni ambientali o etiche, il mercato si riempie di prodotti importati, spesso provenienti da Paesi con standard inferiori in materia di benessere animale e sostenibilità.

Siamo di fronte all’ennesima contraddizione elvetica: da un lato si spinge per la “transizione verde”, dall’altro si tollera – o si incentiva – un aumento dell’importazione di carne a basso costo. A rimetterci sono i produttori locali, la coerenza politica e, alla lunga, anche la qualità di ciò che mettiamo nei nostri piatti.

Guarda anche 

Maxi-multa da 28 milioni dalla COMCO: Sanzionati alcuni colossi della vendita al dettaglio tra cui Manor

SVIZZERA - Concorrenza distorta e rimborsi poco trasparenti: è questo il cuore della decisione odierna della Commissione della concorrenza (Comco), che ha infli...
09.07.2025
Svizzera

Il Canton Zurigo vuole vietare i cambiamenti di sesso per i minorenni

Nel Canton Zurigo sono in aumento di cambiamento del sesso tra i minorenni. Una tendenza che preoccupa le autorità cantonali, che citano quale motivo un "feno...
09.07.2025
Svizzera

Primo colpo di arresto per la costruzione del secondo tunnel del San Gottardo

Primi problemi per il cantiere del secondo tubo della galleria del San Gottardo: le condizioni geologiche costringono infatti ad abbandonare le trivellazioni meccaniche o...
08.07.2025
Svizzera

Gli svizzeri passano sempre meno tempo davanti alla televisione

Gli svizzeri continuano a passare sempre meno tempo a guardare la televisione e a ascoltare la radio. Nel 2024, gli svizzeri trascorrevano in media 109 minuti al giorno d...
08.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto