Svizzera, 27 marzo 2025

Non abitava nel cantone che lo ha eletto, un Consigliere agli Stati, del PS, perde la sua carica

Piccolo terremoto nel canton Sciaffusa. Il consigliere agli Stati Simon Stocker, eletto nel novembre 2023 tra le fila del PS, dovrà ripetere la sua prestazione se vuole continuare a sedere nella camera alta del Parlamento: il Tribunale federale (TF) ha infatti appena annullato la sua elezione. Il motivo è che Stocker è stato eletto nel Canton Sciaffusa, ma al momento della votazione non vi risiedeva ancora. Il suo domicilio era ancora registrato a Zurigo, dove viveva con la famiglia e lavorava ancora il giorno delle elezioni. "Non soddisfaceva la severa condizione di eleggibilità al Consiglio degli Stati", ha sentenziato il TF in risposta ad una denuncia del governo cantonale e del tribunale cantonale di Sciaffusa.



Per ragioni di sicurezza giuridica e di fiducia, l'elezione viene tuttavia annullata dalla sentenza del TF e non dalle elezioni. Le decisioni alle quali ha partecipato dal novembre 2023 non diventano nulle o annullabili, precisa la massima corte svizzera. "Inoltre, la sentenza non significa che Thomas Minder, che ha ricevuto il secondo maggior numero di voti, sia ora dichiarato eletto. Il diritto cantonale non risolve questo caso." Il TF indica quindi che, secondo le regole generali in materia, deve essere organizzata un'elezione complementare parziale “per coprire il seggio divenuto vacante”.

Il senatore deposto ha preso posizione su Instagram, descrivendo una “giornata difficile”. Ma non si dà per vinto: "Mi candiderò di nuovo e sono convinto che con tutti voi riuscirò a riconquistare questo posto", scrive.

Guarda anche 

Dopo 20 anni in assistenza e una lunga serie di condanne viene espulso

Vive in Svizzera da 30 anni, e in questo periodo non ha lavorato per più di 20 anni. Il Tribunale federale ha confermato l'espulsione di un cittadino tunisino,...
18.03.2025
Svizzera

La mail della disoccupazione finisce nello spam, viene sanzionato per migliaia di franchi

Un 39enne di Friburgo è stato sanzionato per non aver completato una procedura in tempo perché non aveva visto un'e-mail dell'ufficio di collocament...
19.01.2025
Svizzera

La Svizzera dovrà riesaminare la richiesta di rimpatrio di un combattente dell'ISIS

Il Tribunale federale ha accolto il ricorso di un ex combattente dell’ISIS detenuto in Siria che chiede di poter tornare in Svizzera. Il Dipartimento federale degli...
28.12.2024
Svizzera

Per il Tribunale federale i genitori di un minorenne non possono opporsi al suo cambio di sesso

I genitori di un 16enne che voleva cambiare sesso all'anagrafe sono obbligati di accettare la decisione del figlio. È questa la decisione del Tribunale federal...
06.12.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto