Mondo, 12 maggio 2025

Persi in Ticino 10mila posti di lavoro per svizzeri

Dal 2018 al 2024 persi 10mila posti di lavoro occupati da svizzeri, in aumento invece domiciliati e frontalieri. In diminuzione anche i dimoranti (permessi B).

TICINO - Tra il 2018 e il 2024 i posti di lavoro occupati da cittadini svizzeri in Ticino sono passati da 118'800 a 108'600. Diecimila in meno. Il totale di lavoratori svizzeri è di 108'600 unità, quello di lavoratori stranieri di 132'300. Una vera emorragia occupazionale che colpisce quasi solo i residenti. Nel frattempo, i frontalieri sono cresciuti da 67'800 a 79'400. Recentemente il trend sembra essere stabile o negativo, data l'introduzione della tassazione in Italia dei "nuovi" frontalieri.


Va notato inoltre che l'entrata di nuovi frontalieri non si è del tutto azzerata e nell’ultimo anno, secondo i dati ufficiali, ben 724 nuovi frontalieri hanno iniziato a lavorare in Ticino. Il motivo è semplice: il nostro Cantone resta vantaggioso per chi viene da oltreconfine. Nonostante la crisi, nonostante la stagnazione economica, nonostante gli accordi di tassazione, nonostante tutto.





Il problema non sono i singoli frontalieri, che legittimamente cercano un impiego. Il problema è un sistema elvetico che purtroppo pur di tenere in piedi i rapporti con l'UE - di cui semmai si avvantaggiano solo certi cantoni - scarica le difficoltà sui ticinesi. E mentre si celebrano fantomatici “cali dello 0,1%”, nessuno ha il coraggio di dire la verità: il lavoro in Ticino sta sparendo per i ticinesi.

Guarda anche 

GALLERY – Alisha Lehmann si prepara all’Europeo

TORINO (Italia) – L’Europeo di calcio femminile si avvicina e per la Svizzera sarà un appuntamento molto importante. Non solo perché nel nostro ...
17.06.2025
Sport

Ginevra non accetterà più allievi frontalieri nelle sue scuole, francesi infuriati

Il Canton Ginevra in futuro non accetterà più allievi residenti al di fuori del cantone, in stragrande maggioranza frontalieri. Il Consiglio di Stato ginevr...
13.06.2025
Svizzera

I dipendenti non si lavano: la ditta installa le docce

MESTRE (Italia) – È una situazione davvero spiacevole e complicata, che a volte si vive sul posto di lavoro: avere un collega che non si lava, o lo fa poco, ...
16.06.2025
Magazine

La Nazionale e quei segnali di vita per il presente e il futuro

NASHVILLE (USA) – È stato un “arrivederci” all’anno prossimo, quello detto e lanciato sul manto erboso di Salt Lake City e di Nashville dal...
12.06.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto