Ticino, 02 giugno 2025

TicinoSociale consegna 121mila franchi con l'iniziativa #forzavallemaggia: "un abbraccio collettivo alla valle ferita"

VALLEMAGGIA - Domenica scorsa, l’associazione TICINO SOCIALE ha tenuto a Prato Sornico la commovente cerimonia di consegna simbolica dell’assegno raccolto grazie all’azione solidale #forzavallemaggia, lanciata dopo i terribili eventi di maltempo che, lo scorso anno, hanno duramente colpito l’alta Vallemaggia.
 

Il risultato è stato straordinario: 121mila franchi destinati a sostenere aziende agricole, attività commerciali, associazioni sportive e infrastrutture per i giovani, a testimonianza di un tessuto sociale unito e determinato a non lasciare indietro nessuno.

L’atmosfera, domenica 25 maggio, era densa di emozione e profonda vicinanza. Durante la cerimonia, organizzata con il prezioso sostegno del Mattino della domenica, i beneficiari degli aiuti hanno voluto esprimere la loro sincera e toccante gratitudine ai tanti donatori – cittadini, famiglie, imprese – che hanno contribuito, mostrando un cuore grande e una solidarietà autentica. Norman Gobbi, presidente di TICINO SOCIALE, ha definito i donatori “gente generosa e solidale, capace di tendere la mano ai propri concittadini travolti da una catastrofe di portata mai vista”.
 

I fondi sono stati destinati a realtà concrete e vitali per la valle: le aziende agricole Biadici Mattei di Pian di Peccia, BravoNatura di Brontallo; le attività commerciali La Botega dala Lavizzara di Prato Sornico, Grotto Pozzasc di Peccia, Ristorante la Froda di Foroglio; le associazioni sportive Società Pattinaggio LavizzaraSci Club LavizzaraSport Club Pizzo CastelloTiratori della Lavizzara e Tiratori Vallemaggia di Cevio. Un contributo è stato inoltre versato al Comune di Lavizzara per progetti destinati ai bambini della regione, e alla Fondazione Val Bavona per importanti opere di recupero paesaggistico.
 

Il comitato di TICINO SOCIALE desidera rinnovare un sentito e commosso grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa raccolta fondi: avete dimostrato che i ticinesi e gli svizzeri non dimenticano le proprie montagne, i propri villaggi, la propria gente. La vostra generosità è la linfa che alimenta la speranza e ridà forza a chi ha visto crollare certezze e fatiche di una vita.

Grazie di cuore. #forzavallemaggia, davvero.

Associazione TicinoSociale


Guarda anche 

Norman Gobbi “lancia” la festa cantonale di lotta svizzera a Biasca

TRADIZIONI - Rientrato da Mollis, dove si è tenuta la Festa federale di lotta svizzera, Norman Gobbi racconta l’atmosfera: «Non solo sport, ma un gr...
12.09.2025
Ticino

L'immigrazione delle "porte aperte" voluta dalla Germania? Dieci anni dopo, il Ticino ricorda quella stagione

Dieci anni fa, il 31 agosto 2015, Angela Merkel pronunciava il celebre «Wir schaffen das» – “Ce la faremo” – simbolo della politica...
03.09.2025
Ticino

Piccaluga: "Rinfreschiamo la memoria a Fiorenzo Dadò"

LEGA - Caro Fiorenzo, nel corso della tua recente riunione di partito hai rivolto critiche alla Lega e al Consigliere di Stato Norman Gobbi. Ritengo opportuno chiarire...
01.09.2025
Ticino

Gobbi sulla distruzione dei simboli sul Basodino: «Un atto irrispettoso verso la montagna e le nostre tradizioni»

TICINO - Un episodio che ha scosso l’Ossola e il Ticino: la croce e la statua della Madonna poste sulla vetta del Basodino sono state distrutte. Un gesto che non...
20.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto