Ticino, 06 giugno 2025

"Magnum delirium Rauli”

Al sé bevut anca l'acqua dal cudée

Onorevoli Municipali,

negli ultimi mesi, alcuni comportamenti del municipale Raoul Ghisletta hanno suscitato più di una perplessità tra osservatori, colleghi e, diciamolo, anche tra chi tenta di seguire le dinamiche municipali.

Si ha infatti l’impressione che il concetto di “collegialità” venga interpretato dall’onorevole Ghisletta in modo piuttosto… creativo…

È risaputo che il municipale in questione ha più volte deciso di agire in solitaria, scavalcando i canali consueti di confronto con i propri colleghi, talvolta persino con il proprio partito.

Il municipale, pur essendo in pensione, non ha ancora appeso al chiodo i panni del sindacalista. Anzi, dopo oltre un anno in carica, sembra non aver ancora capito di essere entrato nel Municipio e non in un comitato di protesta. La sua ultima trovata – vendere lo Stadio di Cornaredo – è la ciliegina su una torta già piuttosto indigesta.

Altro che collegialità: qui si va avanti a colpi di slogan e uscite solitarie.

Lo stile ricorda quello che nei bar luganesi viene definito “da scappato di casa”.

Comunicazioni pubbliche improvvisate, decisioni estemporanee, iniziative individuali: uno stile tutto suo, certo, ma che rischia di minare il principio – non secondario – della collegialità, pilastro alla base del sistema politico svizzero.



Nella convinzione che una sana ironia non debba mai oscurare il bisogno di chiarezza, e nel pieno spirito di trasparenza e buon governo, si interpella il Municipio con alcune domande che – lo ammettiamo – nascono da una sincera curiosità civica:

1. Il Municipio può confermare se il municipale Raoul Ghisletta tende ad agire con spirito da battitore libero, evitando il fastidio di confrontarsi o informare i colleghi su temi rilevanti per la Città?Sono stati rilevati episodi nei quali il municipale ha invaso, con o senza bussola, territori di competenza altrui o preso iniziative senza coordinarsi con il resto dell’Esecutivo?

2. Pur essendo ognuno responsabile del proprio agire, il comportamento del municipale Ghisletta è ritenuto compatibile con il principio di collegialità, così come previsto dalla Legge organica comunale (LOC)?

3. Considerando la delicatezza del ruolo pubblico ricoperto e il rispetto dovuto alle dinamiche istituzionali, il Municipio ritiene che il municipale Ghisletta sia adatto a proseguire il proprio mandato nel pieno rispetto dei doveri di lealtà, collegialità e funzionamento dell’Esecutivo?

4. Il Municipio condivide la proposta del municipale Ghisletta di vendere lo Stadio di Cornaredo, o ritiene che certi annunci improvvisati andrebbero prima discussi... almeno tra adulti responsabili?

Lega dei Ticinesi Lugano

Guarda anche 

L’Ambrì parte lento, il Lugano anche: ora tocca voltare pagina

AMBRÌ – La vittoria ottenuta all’esordio contro il Kloten, col guizzo di Heed a 8” dalla fine, aveva permesso al popolo biancoblù di veste...
14.09.2025
Sport

Il Lugano non ne indovina più una: anche a San Gallo la stessa storia

SAN GALLO – Sembra un copione già visto, già letto e già recitato, col Lugano in grado di costruirsi palle gol, di calare i ritmi nel secondo t...
14.09.2025
Sport

Patrocinio del Municipio di Lugano da rivedere. Quadri: “Sostegno a chi esulta per un assassinio? Inaccettabile”

LUGANO - Nei giorni scorsi il giornalista Alan Friedman ha scritto sui social un commento che ha fatto scalpore sulla morte di Charlie Kirk, giovane leader MAGA americ...
15.09.2025
Opinioni

La Lega di Locarno piange la scomparsa di Bruno Nicora

La Lega dei Ticinesi - Sezione di Locarno profondamente rattristata  per la perdita del caro          &en...
06.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto