media  Archivio articoli

Faccia a faccia tra la proprietaria e il signor Gesù, appartenente a una famiglia sinti, che occuperebbe la casa dal 2018

ITALIA - Un servizio del programma di Mediaset Fuori dal Coro ha documentato la vicenda di una signora di Foligno che da anni tenta di rientrare nella sua abitazione. ...
22.10.2025
22.10.2025

Crolla la fiducia nel Consiglio federale. Lorenzo Quadri: “I camerieri di Bruxelles restano abbarbicati alle cadreghe”

SVIZZERA - “Meno di un terzo degli svizzeri è soddisfatto dell’operato del governicchio federale — osserva Lorenzo Quadri —. In qualsias...
24.10.2025
24.10.2025

Mattino contro Corriere. Nel mirino Paride Pelli e l'intervista in ginocchio al collezionista

MEDIA - Nuovo capitolo nella battaglia tra Mattino della Domenica e Corriere del Ticino. Nel mirino, stavolta, finisce la doppia pagina pubblicata dal quotidiano libla...
15.10.2025
15.10.2025

Sondaggio Tamedia: il 53% degli svizzeri appoggia l’iniziativa UDC-PLR giovani per tagliare il canone

BERNA – La musica sta cambiando. Secondo un sondaggio Tamedia, il 53% degli svizzeri voterebbe sì all’iniziativa “200 franchi bastano!”,...
14.10.2025
14.10.2025

Rete Due regala una vetrina a un autore dimenticato che in passato aveva definito la Svizzera una “vergogna” e i partiti di centro-destra come “fascisti e imbecilli”

RSI - Vi ricordate di quel collaboratore del DSS, originario di Palermo, che qualche anno fa aveva dato in escandescenze sulla sua pagina social scrivendo frasi come: ...
02.10.2025
02.10.2025

Sussidi cantonali ai media: Quadri all'attacco, il Gran Consiglio è asservito alla "voce del padrone”

TICINO - Per Lorenzo Quadri (LEGA), i nuovi sussidi cantonali alla stampa approvati martedì dal Gran Consiglio rappresentano “l’ennesimo schiaffo al...
23.09.2025
23.09.2025

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
17.09.2025

35enne ucciso, fatto a pezzi e coperto nella calce. Visto che non si tratta di un femminicidio, nessuno ne parla?

ITALIA/UDINE - Un uomo di 35 anni sarebbe stato ucciso, smembrato e occultato in un bidone pieno di calce. I sospetti ricadono su due donne a lui molto vicine: la madr...
02.08.2025
02.08.2025

"A Milano quattro quinti dei reati commessi da egiziani illegali”: l’allarme che i media ignorano

MLANO - Quattro quinti dei reati a Milano sarebbero commessi da egiziani presenti illegalmente sul territorio, e la maggior parte di questi sarebbero minori. È ...
16.07.2025
16.07.2025

"L’arrocco, pur parziale, è un successo della Lega. L’isteria della casta lo dimostra"

BELLINZONA - Non è quello che i due Consiglieri di Stato leghisti (ed il “Picca” coordinatore del Movimento) avevano chiesto. Ma è comunq...
15.07.2025
15.07.2025

Gli svizzeri passano sempre meno tempo davanti alla televisione

Gli svizzeri continuano a passare sempre meno tempo a guardare la televisione e a ascoltare la radio. Nel 2024, gli svizzeri trascorrevano in media 109 minuti al giorno d...
08.07.2025
08.07.2025

RSI condannata per discriminazione salariale: quasi 200'000 franchi di indennizzo ad una giornalista

RSI - Discriminazione salariale all’interno della RSI. È quanto ha accertato il Tribunale d’appello, che ha confermato la decisione della Pretura de...
06.07.2025
06.07.2025

La SSR e gli editori privati si mettono d'accordo per opporsi all'iniziativa "200 franchi bastano"

La SSR e gli editori privati di lingua tedesca (VSM) hanno annunciato giovedì un accordo di cooperazione che prevede restrizioni alle attività online dei me...
16.05.2025
16.05.2025

Il Parlamento rilancia gli aiuti alla stampa e gli oppositori preparano il referendum

Nonostante il netto rifiuto di un aiuto pubblico alla stampa in votazione popolare nel febbraio 2022 la politica non ha mai abbandonato l'idea di versare nuovi sussid...
22.04.2025
22.04.2025

A Berna c'è chi pensa a vietare i social media ai minori di 16 anni

In futuro verrà vietato l'accesso ai social network ai giovani sotto i 16 anni? Il Consiglio federale è perlomeno possibilista sulla questione come si l...
02.03.2025
02.03.2025

Secondo Amalia Mirante le emittenti televisive avvantaggiano alcuni partiti rispetto ad altri

Secondo Amalia Mirante, granconsigliera di Avanti con Ticino&Lavoro, le emittenti RSI e Teleticino danno più visibilità al Partito socialista, Verdi e U...
31.01.2025
31.01.2025

Stop ai social agli under 16: stretta in Australia

CRANBERRA (Australia) – Il Parlamento australiano ha approvato un disegno di legge che vieta l’accesso ai social media ai minori di 16 anni: la nuova legge co...
02.12.2024
02.12.2024

Un Consigliere nazionale socialista vuole abolire la fattura Serafe (e finanziare i media pubblici con l'IVA)

La fattura Serafe non dovrebbe esistere. Un'opinione questa, che si attribuisce solitamente a persone e politici a destra dello scacchiere politico. In Parlamento inf...
17.10.2024
17.10.2024

La Russia respinge la proposta di una mediazione svizzera, "non siete neutrali"

A margine di un dibattito aperto al Consiglio di sicurezza dell'ONU, martedì a New York si è svolto un incontro tra il ministro degli Esteri svizzero Ig...
26.01.2024
26.01.2024

"Sostenendo l'Ucraina, la Svizzera ha perso il suo ruolo da mediatore internazionale"

La Russia si è rifiutata “categoricamente” di partecipare al “vertice di pace sull'Ucraina” in Svizzera, riferisce il “SonntagsZe...
23.01.2024
23.01.2024

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto