Mondo, 13 settembre 2025

Jaguar in crisi: tagli a 500 manager dopo crollo delle vendite. Il rebrand woke porta al disastro?

GRAN BRETAGNA - Jaguar Land Rover ha annunciato il taglio di 500 posti dirigenziali nel Regno Unito, pari a circa l’1,5% della forza lavoro. La decisione arriva dopo il tracollo delle vendite in Europa: ad aprile 2025 il marchio Jaguar ha registrato un crollo del 97,5%, con appena 49 auto immatricolate contro le quasi 2’000 dello stesso mese dell’anno precedente.
 

Al centro della crisi c’è il discusso rebrand “woke” lanciato nel 2024: logo ridisegnato, campagne pubblicitarie senza automobili e slogan come “copy nothing”. Una svolta che non ha convinto il mercato. Le cifre parlano chiaro: le immatricolazioni sono quasi sparite e la casa deve correre ai ripari.
 


 

A complicare il quadro ci sono i dazi americani e la concorrenza sempre più agguerrita nel settore dei veicoli elettrici. Anche le promesse politiche non hanno evitato la scure: poche settimane fa, esponenti del Labour avevano assicurato ai lavoratori che i loro impieghi sarebbero stati tutelati. Oggi, invece, arriva la doccia fredda dei licenziamenti.
 

Un tempo Jaguar era sinonimo di stile e carattere, con modelli riconoscibili al primo sguardo. Oggi, dicono i critici, le vetture sembrano “come tutte le altre”. Se il marchio britannico non saprà ritrovare la sua identità, il rischio è che i tagli odierni siano solo l’inizio di una crisi ancora più profonda.
 

Fonte: The Guardian; The Sun; Fox Business

Guarda anche 

Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero

Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera

Crisi politica in Francia, due francesi su tre vogliono le dimissioni di Macron

La Francia sta vivendo una delle sue peggiori crisi politiche degli ultimi anni, e l'insofferenza dei francesi nei confronti dei loro leader politici sembra aver ragg...
05.09.2025
Mondo

Pubblicità per frontalieri sui bus di Mendrisio, “tra necessità e sfacciataggine”

*Interrogazione Massimiliano Robbiani L'anima del commercio: tra necessità e sfacciataggine La pubblicità è da sempre considerata "l...
30.08.2025
Ticino

Con la Porsche tocca un altro veicolo, invece che pagare il danno reclama fino al Tribunale federale (e finisce per pagare molto di più)

Un piccolo incidente in un parcheggio sulla Goldküste di Zurigo si è trasformato in una vicenda giudiziaria terminata solo con una sentenza del Tribunale fede...
07.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto