Svizzera, 25 settembre 2025

Gravidanza e autismo: Swissmedic smentisce Trump sul paracetamolo

Fonte: Blick
Swissmedic prende posizione e contraddice le recenti affermazioni di Donald Trump sul paracetamolo. Secondo l’autorità svizzera di controllo dei farmaci, il profilo rischio-beneficio di questo principio attivo rimane favorevole anche in gravidanza e, ad oggi, non esistono prove scientifiche che colleghino il suo utilizzo allo sviluppo di autismo nei bambini.
 

Nel suo comunicato pubblicato giovedì sul sito ufficiale, Swissmedic ha ricordato che negli Stati Uniti il governo ha evocato un possibile legame tra l’assunzione di paracetamolo durante la gestazione e la comparsa di disturbi dello spettro autistico. Trump, in particolare, aveva sostenuto che la sostanza aumenterebbe in modo significativo il rischio di autismo nei nascituri, arrivando inoltre a mettere in discussione la vaccinazione dei neonati contro l’epatite B.

L’ente regolatore elvetico sottolinea invece che il paracetamolo è disponibile in Svizzera da molti anni e può essere somministrato, se necessario, anche durante la gravidanza. Dalla sua introduzione sul mercato, nessuno studio ha dimostrato un legame causale tra questo farmaco e l’autismo infantile. Una valutazione condivisa da altre autorità di regolamentazione a livello internazionale.
 

Il paracetamolo rimane quindi un medicinale largamente utilizzato per trattare dolore e febbre, senza che vi siano motivi per modificarne le raccomandazioni d’uso.

Guarda anche 

L’intelligence svizzera lo certifica: l’estremismo rossoverde minaccia l’ordine pubblico

SVIZZERA - In un commento pubblicato sul Mattino della Domenica, Lorenzo Quadri mette in guardia contro l’estremismo rossoverde, richiamando i dati dei Servizi i...
01.10.2025
Svizzera

Vilters, 27enne algerino compie atti osceni in un parco: fermato e subito rilasciato

SVIZZERA - Nuovo caso inquietante sul fronte asilo. Nei giorni scorsi, a Vilters-Wangs (SG), un 27enne di nazionalità algerina avrebbe più volte compiuto...
01.10.2025
Svizzera

Swisscom manda 1'400 posti di lavoro all’estero

SVIZZERA - Swisscom, controllata in maggioranza dalla Confederazione, ha deciso di trasferire centinaia di impieghi all’estero. Secondo quanto riportato dal Matt...
01.10.2025
Svizzera

Iniziativa “10 milioni di abitanti”: ora decide il popolo

SVIZZERA - Dopo oltre undici ore di discussione, il Consiglio nazionale ha respinto giovedì sera con 121 voti contro 64 (e 6 astenuti) l’iniziativa popola...
30.11.-0001
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto