Ticino, 27 settembre 2025

Fuga dei globalisti: il Ticino perde i super-ricchi, concorrenza estera e tasse pesano

Nel biennio 2022-2024 saldo negativo di una quarantina di contribuenti facoltosi: da 910 nel 2016 a 725 oggi. Ristagna il gettito fiscale, ma lo spettro dell’iniziativa GISO spaventa.

TIICNO - Calano ancora i globalisti in Ticino. Secondo i dati del Dipartimento delle finanze, tra il 2022 e il 2024 il loro numero è sceso da 767 a 725. Un trend costante se si guarda al 2016, quando i “super-ricchi” erano 910.

Giordano Macchi, direttore della Divisione delle contribuzioni, spiega al Corriere del Ticino che il calo è legato a tre fattori: «il passaggio dalla tassazione secondo il dispendio a quella ordinaria; la partenza verso altri Cantoni o Paesi; e i decessi». L’aumento delle entrate deriva invece dall’adeguamento all’inflazione della tassa minima (429 mila franchi nel 2024) e dalla stretta federale del 2021.
 


 

Ma il Ticino si confronta con una concorrenza sempre più aggressiva. L’Italia, dal 2017, offre ai globalisti una flat-tax di 200 mila euro, permettendo loro anche di lavorare: un vantaggio che la Svizzera non concede. A questo si aggiunge l’ombra dell’iniziativa GISO che il 30 novembre proporrà una tassa di successione del 50% oltre i 50 milioni di franchi. Un’ipotesi che, sottolineano gli esperti, crea instabilità e frena nuovi arrivi.
 

Il risultato è un Ticino che rischia di restare ostaggio di politiche burocratiche e stataliste, mentre i capitali più mobili scelgono di trasferirsi altrove.
 

Fonte: Corriere del Ticino 

Guarda anche 

Piccaluga a Matrioska: «Le iniziative vanno applicate dal 1° gennaio 2026»

TICINO - Nell’ultima puntata di Matrioska su TeleTicino, il coordinatore della Lega, Daniele Piccaluga, ha ribadito una posizione netta sull’applicazione d...
22.11.2025
Ticino

C’è un Buffon che segna a raffica: 6 gol in 2 partite per il figlio di Gigi

PISA (Italia) – In un’Italia che fatica a qualificarsi a un Mondiale o a un Europeo, c’è un minimo di luce che brilla in fondo al tunnel, anche s...
20.11.2025
Sport

Basta ai sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Christian Tresoldi rilancia: “Lugano deve tornare a volare”. Ecco il piano per trasformare Agno in un hub moderno

SVIZZERA - Dopo anni di incertezza e voli di linea azzerati, l’aeroporto di Lugano–Agno torna al centro del dibattito politico. Il consigliere comunale Chr...
22.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto